La solitudine non ha età e soprattutto non ha lavoro – Fino a cinque anni fa, erano le persone più fragili a soffrirne di più, gli anziani e i malati. Oggi, chi perde il lavoro e, di conseguenza la casa e la famiglia, è il nuovo emarginato
Ogni secolo ha avuto il suo male. Questo ha la solitudine, che colpisce gli anziani, e non è una novità, ma anche le donne e gli uomini che hanno perso il lavoro e si ritrovano, nel pieno delle forze, ai margini della società. Un recente studio dell’Università di Chicago ha dimostrato gli effetti del sentirsi soli e isolati sulla salute degli over 50. La solitudine può essere letale, quasi quanto la miseria e due volte più dell’obesità.
Leggi il resto nel numero in edicola
Il sistema Paese? Una palla al piede – Indagine continentale – Uno studio della Commissione europea dà i voti alla competitività delle regioni: bene il Friuli, ma solo rispetto agli altri italiani. E gli Stati vicini ci surclassano
Il Fvg è un’automobile con un buon motore, ma con il freno a mano tirato. Si può riassumere così il ritratto che uno studio della Commissione europea, ‘EU Regional Competitiveness Index 2013’, ha fatto alla nostra regione. L’indagine prende in esame decine d’indicatori che misurano la competitività di tutti i 262 territori che compongono l’Unione europea.
Leggi il resto nel numero in edicola
“La nostra battaglia continuerà in Italia” – Davide Vannoni, finito nella bufera per il caso Stamina, difende la correttezza del suo operato e assicura: “Non andremo all’estero. Spero che lo scempio giuridico e umano si raddrizzi”
Dalle polemiche alla bufera giudiziaria, il caso Stamina continua a tenere banco. Nell’occhio del ciclone c’è Davide Vannoni, che da eroe dei sostenitori della libertà di cura è stato additato come una sorta di ‘pericolo pubblico’. Ecco la sua versione dei fatti.
Leggi il resto nel numero in edicola
La nostra identità e i suoi nemici – Pietro Fontanini difende a spada tratta le Province e l’Autonomia regionale: “Non lasceremo nulla di intentato”
Non serve dire che Pietro Fontanini non ama la “Repubblica dei ricorsi”, e che non fanno per lui le infinite battaglie di carta bollata, tipiche degli azzeccagarbugli romani. Ma “cuanno ce vo’, ce vo’”. “Contro la pseudoriforma degli enti locali che la Regione sta realizzando al solo scopo di abbattere le Province e la stessa identità del Friuli non lasceremo nulla di intentato” dice, preannunciando la resistenza in ogni sede contro la strategia di Serracchiani e Panontin.
Leggi il resto nel numero in edicola
Giustizia tributaria sempre più efficiente – Nella nostra regione l’arretrato continua a diminuire, ma la materia affrontata ha assunto una tale importanza per aziende e famiglie da meritare maggiore considerazione
È una giustizia ancora oggi considerata ‘minore’ che, però, ha un forte peso nell’economia. È quella tributaria, la cui efficienza incide sui destini di aziende e famiglie. In Friuli Venezia Giulia lo scenario si conferma roseo, scorrendo i numeri della relazione che, lunedì 3 marzo, il presidente della Commissione regionale, Francesco Castellano, leggerà in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario.
Leggi il resto nel numero in edicola
Telefoni bollenti, anzi arrabbiati – Migliaia di friulani devono fare i conti con i disservizi e le pretese delle compagnie telefoniche, ma sono sempre più numerosi quelli che si difendono rivolgendosi al Corecom
Indispensabile, spesso ambito quando si tratta di prodotti di ultima generazione, ma fonte inesauribile di grattacapi.
Il telefono resta un accessorio irrinunciabile, ma con le compagnie telefoniche son spesso dolori. La parte debole è sempre e immancabilmente l’utente, almeno fino a quando non decide di farsi assistere per tutelare i suoi diritti.
Leggi il resto nel numero in edicola
Dieci ‘grane’ per il centro storico – Pordenone – Il cuore della città sta battendo sempre più piano. Ecco i mali che lo affliggono
Il centro di Pordenone langue. Serrande abbassate, poche iniziative, arredo urbano da migliorare. Ecco dieci punti critici della città.
Leggi il resto nel numero in edicola
Società partecipate: la minoranza sfida Honsell – Il leader del centrodestra Adriano Ioan: “Ssm e Mercato ortofrutticolo, facciamo i conti e vediamo se le Spa convengono”. Chiesto un consiglio straordinario: 10 punti all’ordine del giorno
La carne al fuoco è davvero tanta. Sono ben 10 i punti all’ordine del giorno della seduta straordinaria del Consiglio comunale chiesta in questi giorni dall’opposizione e la cui convocazione dovrà essere stabilita entro le prossime tre settimane. Una richiesta, questa, che ha tutto il sapore di una sfida.
Leggi il resto nel numero in edicola
La pista delle polemiche – A Mortegliano riesplode il dibattito sulla costruzione di un autodromo a Lavariano, ma l’amministrazione comunale prende tempo e rinvia tutto a un referendum dopo le elezioni
E’ riesplosa la polemica sull’autodromo a Lavariano di Mortegliano, dopo che una nuova cordata di imprenditori ha manifestato il proprio interesse alla sua realizzazione.
Leggi il resto nel numero in edicola