Piccole donne in guerra contro il cibo – Sono circa duemila le ragazze che soffrono di disturbi del comportamento alimentare in regione. In assenza di strutture specializzate, la cura è troppo spesso affidata alla buona volontà.
Quella contro il cibo può trasformarsi in una guerra. A combatterla, nella nostra regione, è un esercito di ragazze, circa duemila piccole donne, per la maggior parte di età compresa tra i dodici e i 25 anni, che soffrono di disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, Binge eat desorder, ossia disturbo da alimentazione incontrollata, e obesità.
Leggi il resto nel numero in edicola
Dischi volanti, 5 casi nel mirino dell’Aeronautica – Dal 2010 a oggi, lo Stato maggiore ha avviato ispezioni in Friuli su segnalazioni di oggetti non identificati, concludendo che si trattava di fenomeni di origine sconosciuta.
Oggetti volanti in cielo, sfere luminose superveloci, avvistamenti inspiegabili. A indagare su alcuni strani fenomeni avvenuti nei cieli del Friuli c’è anche il Governo, attraverso l’Aeronautica militare designata quale organismo istituzionale deputato a raccogliere, verificare e monitorizzare le segnalazioni inerenti gli Ovni (oggetti volanti non identificati) dall’allora presidente del Consiglio, Giulio Andreotti, in seguito all’ondata di avvistamenti del 1978.
Leggi il resto nel numero in edicola
“Questo calcio è tutto da rifare” – Claudio Pasqualin, il decano dei procuratori sportivi, analizza l’ex ‘campionato più bello del mondo’ tra spettacolo scarso, esternazioni fuori luogo e vertici immobili.
Quello che si chiude domenica 31 è forse una delle versioni meno entusiasmanti e più chiacchierate dell’ex ‘campionato più bello del mondo’. Stritolato da interessi economici esagerati, pochezza tecnica disarmante e un ‘contorno’ extrasportivo spesso imbarazzante, il calcio – non solo quello di serie A – ha smesso da tempo di essere un puro intrattenimento e divertimento.
Leggi il resto nel numero in edicola
Addizionale più alta: scelta obbligata – Codroipo: Tra minori introiti e l’ennesima spremuta voluta da Roma, il municipio si ritrova un buco di un milione e 800mila euro. Inevitabile l’aumento delle aliquote, ma cresce anche la fascia di esenzione.
Cattive notizie per i contribuenti di Codroipo, Comune alle prese con l’ennesima voragine di bilancio causata dall’extragettito Imu e dal calo degli introiti.
Leggi il resto nel numero in edicola
Il sito del sindaco è fermo all’elezione – Pordenone: Il portale di Claudio Pedrotti immobile dal 2011. Ultimo post su Facebook quattro anni fa. Meglio con Twitter, ma il dialogo promesso con i cittadini è inesistente.
La comunicazione, a volte, fa la differenza. Ecco perché salta all’occhio il caso del sito internet del sindaco di Pordenone, www.claudiopedrotti.it. Il primo cittadino durante la campagna elettorale della primavera 2011 aveva dimostrato di avere una grande dimestichezza con la Rete e i social network. Articoli, post, foto, tweet e filmati – puntuali e ben realizzati – avevano di certo contribuito a ottenere voti per l’elezione.
Leggi il resto nel numero in edicola
Letture al termine della notte – Seconda edizione de ‘La notte dei lettori’: il centro e le librerie di Udine si animano di iniziative che puntano l’attenzione sui libri di ogni genere.
Quando si tratta di cultura, il Friuli non ha nulla da invidiare a luoghi più blasonati. La percentuale di lettori ‘forti’, infatti, è tra le più alte d’Italia, così come il numero delle librerie per abitante e la partecipazione a eventi come spettacoli teatrali, rassegne e concerti.
Leggi il resto nel numero in edicola
“Studio ancora a Udine, ma sogno la Premier” – Stipe Perica, promessa dell’Udinese, ha le idee chiare: “Resto in bianconero, ma l’obiettivo è il calcio inglese”.
In questo finale di stagione, l’obiettivo dell’Udinese è stato cercare di individuare gli elementi da cui ripartire nel prossimo campionato, in cui la società intende alzare l’asticella sul traguardo finale.
Leggi il resto nel numero in edicola
Supplemento Family Salute di 10 pagine
IN ALLEGATO
Dossier Cooperative – Inserto di 24 pagine dedicato al movimento mutualistico, tra difesa dell’occupazione e necessità di cambiamento.