Come saltare le liste di attesa – Se i tempi del servizio pubblico sono troppo lunghi è possibile chiedere il rimborso delle prestazioni sanitarie in privato
Annosa e apparentemente irrisolvibile la questione delle liste d’attesa in sanità è una delle piaghe che penalizzano i cittadini. I casi non mancano, le segnalazioni ufficiali e non sono centinaia.
Per esempio una donna racconta che il medico le ha prescritto con priorità D (entro 30 giorni) una ‘visita chirurgica vertebro-midollare’, che però viene fissata due anni dopo. Altra storia, altra prescrizione: risonanza magnetica al torace con priorità B (10 giorni) fissata non prima di un anno. Una persona che soffre di grave allergia chiamando il Cup apprende che il primo appuntamento utile le sarebbe stato dato un anno dopo, mentre una visita privata intramoenia all’ospedale sarebbe stata possibile già il giorno successivo …
Leggi il resto dell’articolo nel numero in edicola
Nipoti di Silvio – Forza Italia scommette su un manipolo di giovani. Parla il loro coordinatore
Dopo la morte del fondatore e presidente Silvio Berlusconi, Forza Italia ha evitato il suo 8 settembre. E alcuni giovani anche nella nostra regione continuano a credere in questo partito. Di rientro dalla loro festa nazionale, svoltasi a Gaeta in Lazio, il coordinatore regionale Giacomo Manià (32 anni, triestino, dipendente della Regione) spiega cosa li anima…
Leggi il resto dell’articolo nel numero in edicola
Dire, ma anche fare – La friulana Primacassa è la prima banca in Italia a ottenere il marchio di sostenibilità
Pur avendo nel proprio Dna il principio della sostenibilità, messo in pratica in tempi non sospetti e prima che fosse codificato con questo neologismo, Primacassa ha voluto conseguire il rating Next Index Esg, riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ottenendone così la certificazione quale prima banca in tutta Italia. Un risultato importante, che il presidente della banca di credito cooperativo guidata da Giuseppe Graffi Brunoro ha voluto illustrare ai propri stakeholder…
Leggi il resto dell’articolo nel numero in edicola
Dietro le quinte della grande festa – Volti, piatti, atmosfere che vi siete persi a Friuli Doc a Udine, pensando già alla edizione numero trenta
La ventinovesima edizione di Friuli Doc si è chiusa con numeri in crescita.Si stima un aumento dei consumi del 30% con un’ampia partecipazione del pubblico in tutte le giornate e in tutti gli stand sparsi nel centro cittadino…
Leggi il resto dell’articolo nel numero in edicola
Ecco le collezioni autunno-inverno – Nuova stagione per l’arte in Fvg: ancora grandi eventi o più attenzione agli artisti del territorio?
La stagione delle grandi mostre non è finita, anche se una certa epoca sembra al tramonto, e al di là dei problemi di budget, si intravvede una maggiore attenzione alle collezioni già di proprietà delle amministrazioni o delle strutture museali, che potrebbe portare ad avere un rinnovato occhio di riguardo per i grandi nomi del territorio…
Leggi il resto dell’articolo nel numero in edicola