Pronti per entrare nella storia – Per la quinta volta, Udine ospita gli alpini di tutta Italia dall’11 al 14 maggio. Tutti i preparativi per un evento straordinario
A quasi trent’anni di distanza, Udine e il Friuli ospitano l’Adunata dell’Associazione nazionale alpini (Ana). La quinta nella storia del corpo: la prima fu quasi agli esordi dell’Ana, nel 1925 e poi, dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1974, nel 1983 e nel 1996. Per le 500mila penne nere che si sono date appuntamento è una sorta di ritorno a casa, perché la nostra è terra alpina nello stesso Dna. Lo è non soltanto per il forte legame con le truppe di montagna, la cui Brigata Julia con l’arruolamento territoriale che un tempo caratterizzava la leva obbligatoria, fa parte del ricordo con le stellette di generazioni di friulani.
Leggi il resto del numero in edicola
Priorità in agenda – Gli impegni del rieletto presidente regionale Fedriga
Continuità, investimenti, attrattività internazionale, natalità, collaborazione con il governo nazionale, sanità, occupazione e sviluppo economico. E soprattutto “serietà e verità quali cardini per recuperare un rapporto forte fra cittadini e istituzioni”. Sono state queste le parole chiave, colte in ordine sparso, del discorso programmatico con cui il presidente della Regione Massimiliano Fedriga (Lega) ha inaugurato ufficialmente il suo secondo mandato.
Leggi il resto del numero in edicola
Abbattuti 120 tralicci – Terna sta smantellando il vecchio elettrodotto tra Udine e Redipuglia. I lavori termineranno entro l’estate
Procedono i lavori per la rimozione dalla campagna friulana di 120 tralicci, attività che consentirà di liberare oltre 90 ettari di territorio. L’intervento, operato in questo momento da Terna, riguarda lo smantellamento del vecchio elettrodotto aereo a 132 kV Udine–Redipuglia che si sviluppa per circa 29 chilometri tra le province di Udine e Gorizia interessando i comuni di Udine, Pradamano, Buttrio, Manzano, San Giovanni al Natisone, Chiopris-Viscone, Medea, Romans d’Isonzo, Villesse, San Pier d’Isonzo e Fogliano Redipuglia.
Leggi il resto del numero in edicola
Il reportage è a fumetti – Il vincitore Zerocalcare protagonista sabato 6 del 19° ‘Premio Terzani’: tante anteprime a vicino/lontano
Sabato 6 al ‘Giovanni da Udine’ è prevista la cerimonia di consegna del 19° premio letterario internazionale Tiziano Terzani, nell’ambito del festival vicino/lontano. La giuria presieduta da Angela Terzani Staude ha scelto quest’anno un fumettista, il famosissimo Zerocalcare, alias Michele Rech, per la sua graphic novel No sleep till Shengal: il racconto ‘disegnato’, un reportage con “una commovente autoironia”, del viaggio compiuto nella primavera 2021 nel nord dell’Iraq dall’autore per far conoscere le condizioni di vita e la lotta della comunità irachena degli ezidi, un popolo sopravvissuto al genocidio dell’Isis e protetto dalle milizie curde.
Leggi il resto del numero in edicola
Traguardo e punto di partenza – Gli under 19 Faber Gesteco Cividale alle finali nazionali in Cilento: l’investimento sui giovani sta portando i primi frutti
Mentre la Ueb Gesteco Cividale si appresta (domenica 7 maggio alle 18 a Piacenza) a disputare l’ultima giornata del girone blu della ‘fase a orologio’ del campionato di serie A2, che di fatto determinerà la griglia dei play-off, la formazione Under 19 d’eccellenza delle Eagles è in procinto di partire destinazione Agropoli. Nella località costiera del Cilento, dall’8 al 14 maggio prossimi, sono infatti in programma le Finali nazionali a cui capitan Enrico Micalich e compagni si sono qualificati con merito grazie al secondo posto nel girone interregionale Triveneto dietro a Treviso, ma davanti a Trento.
Leggi il resto del numero in edicola