Negli ultimi tempi, abbiamo sentito tanti dubbi, domande e incertezze sul futuro della nostra specialità. Una cosa è certa, però: ci sono tanti friulani speciali. In tutti i settori, in ogni angolo del mondo, non soltanto in Friuli, ci sono corregionali che si fanno notare per le proprie capacità. Per essere riusciti a inventare qualcosa.
Perché ci sanno fare, più e meglio di ogni altro, nel campo dell’impresa, della cultura, della ricerca, delle arti, dello sport, dell’enogastronomia e chi più ne ha più ne metta. A loro è dedicato questo inserto speciale del nostro giornale.
E’ ormai un appuntamento tradizionale, che si rinnova ogni anno, pensato per dare il giusto riconoscimento alle tante storie di eccellenza che continuano a emergere dalla nostra terra e hanno per protagonisti i suoi abitanti. I ritratti di questi friulani eccellenti e il racconto delle loro storie sono altrettanti esempi di un Friuli che ce la fa. Di una terra che, pur in un contesto socioeconomico in crisi ed esposto alla competizione globale, riesce ad emergere.
Esempi positivi per guardare il bicchiere mezzo pieno. Per far soffiare una ventata di ottimismo e magari, perché no, dare l’esempio e la spinta a chi ci crede e ci sta provando.
Nei capannoni, nei laboratori, nelle aule dell’Università e nei posti più impensati, c’è sicuramente qualcuno che sta coltivando un sogno. L’augurio è che si possa trasformare in un successo pieno, come è accaduto ai friulani dei quali parliamo in questo giornale. A loro, il nostro in bocca al lupo. Intanto, buona lettura a tutti!
Giovanni Bertoli
SCARICA GRATUITAMENTE LO SPECIALE ORGOGLIO FRIULANO IN FORMATO PDF
27 maggio 2013