L’Ufficio comunitario delle varietà vegetali (Community Plant Variaty Office – Cpvo) dell’Unione europea e l’Università di Udine collaboreranno per formare…
Edicola
-
-
Case da ricchi … e da poveri – Le stelle e le stalle: le località della nostra regione dove acquistare…
-
Archiviata l’eccezionale stagione 2022, il consorzio di bonifica Cellina Meduna guarda con estrema cautela alla prossima primavera, ma invita a…
-
Legambiente Gorizia Aps assieme al Circolo Legambiente di Monfalcone, con il coordinamento della sezione regionale di Legambiente Fvg, sotto la…
-
Le superiori nei ricordi dei vip – La scuola dovrebbe fornire un metodo per affrontare la vita. Bisogna scegliere con…
-
Le prime valutazioni condotte da Arpa Fvg sull’andamento della qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia nel 2022 mostrano una minore…
-
L’Arpa Fvg ha elaborato le prime valutazioni sul meteo dell’intero 2022. I dati rilevati dall’osservatorio meteo parlano chiaro: un anno…
-
Diamoci una scossa – La Regione investirà nel 2023 in veicoli e punti di ricarica. Ma la transizione verso l’elettrico…
-
Famiglie senza medico – Su 844 medici di base oggi in servizio, 477 andranno in pensione nel 2030. L’allarme è…
-
E’ sbarcato a Parigi Refiber, il programma di ricerca di Area Science Park e Innovando srl per la realizzazione di…
-
Anche LegnoServizi è stato protagonista della serata benefica “Sinfonie in dono” con Mario Brunello – violoncello solista e direttore Fvg…
-
Il ritorno dei cervelli ‘in fuga’ – Gran Bretagna, Germania, Francia, Stati Uniti, Canada e Australia sono le mete preferite.…
-
La regione mediterranea si riscalda il 20% più velocemente rispetto ad altre regioni del mondo e le autorità locali sono…
-
Martedì 13 dicembre, a partire dalle 11 nell’Aula Magna dell’Edificio centrale di piazzale Europa dell’Ateneo di Trieste, si svolgerà il…
-
Che fine ha fatto il mostro – I numeri del contagio sono ancora alti, ma il Covid oggi non fa…
-
Emergenza senza mai fine – Niente di nuovo sul fronte orientale: l’arrivo di migranti dalla rotta balcanica verso il Fvg…
-
Dopo un’estate da incubo, non è stato certo il mese di novembre che si aspettavano al consorzio di bonifica Cellina…
-
E’ stata presentata oggi a Udine, nella sede della Regione, La Vos dai Furlans, la nuova testata pubblicata dal gruppo…
-
Chi acquista questo numero in edicola può partecipare a un evento che, senza esagerare, può essere definito storico: infatti, potrà…
-
Anche l’Ateneo di Udine ha partecipato a Cop 27, la Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici, in rappresentanza della…
-
La mandria arriva dall’Est – In viaggio sull’A4, invasa dai bisonti della strada. Alcuni usano pure la terza corsia. E…
-
E’ ormai da un anno, salvo brevi interruzioni, che l’Europa e, quindi, anche la nostra regione, è sotto una figura…
-
Una telefonata che costa cara – La principale causa d’incidente tra chi si muove a piedi è lo sguardo fisso…
-
La concentrazione di mercurio nei capelli dei residenti del Golfo di Trieste è al di sotto dei limiti consigliati dall’Organizzazione…
-
Ecosistema Urbano, la classifica sulle performance ambientali delle città italiane nel nuovo report di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia…