Studenti di Scienze Forestali e Ambientali da tutta Italia sono approdati in Carnia per un workshop dedicato alle foreste e…
Edicola
-
-
Al razzismo rispondo con un sorriso – Dalle battute dei compagni di classe alle offese del pubblico sui campi di…
-
Operazione fiumi è il nuovo progetto del Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone per esplorare e conoscere i nostri corsi…
-
Bulle alla carica – Aumentano gli episodi di bullismo delle ragazze. Agiscono in gruppo, ferendo non solo a parole. Il…
-
“Siamo onorati e grati per la decisione della Regione di delegare ai Consorzi di Bonifica i primi progetti per ricavare…
-
Nell’ambito del Forum Cets – Carta Europea del Turismo Sostenibile delle Alpi Giulie, la presidente del Parco Naturale delle Prealpi…
-
L’altra pandemia – Obesi, sedentari, videodipendenti e ansiosi: così bambini e ragazzi portano ancora oggi il peso del Covid. Che…
-
A partire dalle 10 di mercoledì 19 ottobre, riapre per i concessionari la piattaforma Ecobonus per prenotare gli incentivi destinati…
-
In condizioni naturali e in presenza di un virus che danneggia il sistema immunitario, l’effetto degli insetticidi sulle api può…
-
Non accenna a mollare la presa la siccità che ormai da mesi sta imperversando sulla Destra Tagliamento. Anzi, il clima…
-
Lezione di spreco – Che fine hanno fatto i 434mila banchi a rotelle distribuiti durante la pandemia dal ministero dell’istruzione?…
-
Presentato al convegno Approdi sicuri, all’interno del programma degli eventi Barcolana54, il prototipo di parabordo realizzato in gomma riciclata da…
-
Sempre più sotto attacco. Divise nel mirino. È un bersaglio chiunque rivesta una funzione pubblica. Siamo sempre più arrabbiati e…
-
Dal 30 settembre il settimanale Il Friuli si rinnova completamente: nuova grafica, più contenuti, maggiore legame con il territorio. Grazie…
-
Dal 30 settembre il settimanale Il Friuli si rinnova completamente: nuova grafica, più contenuti, maggiore legame con il territorio. Grazie…
-
I benefici sulla salute umana durante la permanenza temporanea nei boschi sono sperimentati e teorizzati da diversi decenni. Numerosi studi…
-
Il peso dei Comuni, da Lignano a Magnano – TASSE LOCALI. È notevole il divario tra i diversi municipi della…
-
“A luglio di quest’anno si è sviluppato un incendio sull’Altopiano carsico, a cavallo tra le province di Trieste e Gorizia,…
-
Si è appena concluso a Taipana il primo Corso nazionale di idrologia carsica-Tecniche di tracciamento delle acque sotterranee, promosso dalla…
-
Rubinetti friulani in cattive acque – COSA BOLLE IN PENTOLA. Gialla o rossa: impossibile farsi una doccia, bere e cucinare.…
-
Il 9 settembre scorso, a Ronchi dei Legionari, la presidente di Legambiente Gorizia APS Anna Maria Tomasich, assieme a…
-
Aquileia, per il terzo anno consecutivo ospiterà, il 24 e 25 settembre, Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità, festival…
-
Suona la campanella: i volti della scuola – Tutti in aula il 12 settembre per un anno scolastico libero dalle…
-
Legambiente Fvg propone alcuni consigli di buon senso per tagliare subito i consumi di gas e di energia elettrica di…
-
I cambiamenti climatici sono una realtà scomoda per molti, in primis per la politica, che dovrebbe prendere decisioni per fare…