Dal 30 settembre il settimanale Il Friuli si rinnova completamente: nuova grafica, più contenuti, maggiore legame con il territorio. Grazie …
Edicola
-
-
Dal 30 settembre il settimanale Il Friuli si rinnova completamente: nuova grafica, più contenuti, maggiore legame con il territorio. Grazie …
-
I benefici sulla salute umana durante la permanenza temporanea nei boschi sono sperimentati e teorizzati da diversi decenni. Numerosi studi …
-
Il peso dei Comuni, da Lignano a Magnano – TASSE LOCALI. È notevole il divario tra i diversi municipi della …
-
“A luglio di quest’anno si è sviluppato un incendio sull’Altopiano carsico, a cavallo tra le province di Trieste e Gorizia, …
-
Si è appena concluso a Taipana il primo Corso nazionale di idrologia carsica-Tecniche di tracciamento delle acque sotterranee, promosso dalla …
-
Rubinetti friulani in cattive acque – COSA BOLLE IN PENTOLA. Gialla o rossa: impossibile farsi una doccia, bere e cucinare. …
-
Il 9 settembre scorso, a Ronchi dei Legionari, la presidente di Legambiente Gorizia APS Anna Maria Tomasich, assieme a …
-
Aquileia, per il terzo anno consecutivo ospiterà, il 24 e 25 settembre, Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità, festival …
-
Suona la campanella: i volti della scuola – Tutti in aula il 12 settembre per un anno scolastico libero dalle …
-
Legambiente Fvg propone alcuni consigli di buon senso per tagliare subito i consumi di gas e di energia elettrica di …
-
I cambiamenti climatici sono una realtà scomoda per molti, in primis per la politica, che dovrebbe prendere decisioni per fare …
-
Una perdita di volume del 75% circa e una riduzione di spessore pari a 40 metri, dagli Anni ’20 a …
-
Gas: per la spesa l’unione fa la forza. GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE. In aumento anche nella nostra regione le adesioni a …
-
Sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dei cambiamenti climatici in atto è l’obiettivo di “Climbing for Climate”, iniziativa promossa dalla Rete …
-
La El Dorado della bit-generation. CHI TROPPO VUOLE. Il miraggio di grossi guadagni spinge a dimenticare la prudenza e a …
-
In copertina – Bruzio Bisignano, una vita per insegnare a imprenditori, manager e lavoratori la cultura della sicurezza sul lavoro …
-
Una casa tutta nuova a colpi di bonus. MÂL DAL MODON. Sono numerosi i sostegni economici a disposizione di chi …
-
E’ disponibile online il report mensile meteo.fvg che illustra l’andamento meteoclimatico di luglio 2022 in Friuli Venezia Giulia: un mese …
-
Ghiacciai fragili e sempre più a rischio per effetto della crisi climatica. Siccità, ondate di calore senza precedenti, temperature record …
-
Ai Cantieri Marina San Giorgio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei risultati delle analisi microbiologiche eseguite da …
-
Migranti, la rotta che Roma ignora – RICHIEDENTI ASILO ALLE PORTE. Sono migliaia e in forte aumento i transiti registrati …
-
Nonostante i controlli, il nero aumenta. SENZA CONTRATTO. La piaga del lavoro sommerso affligge anche la nostra regione. Lo testimoniano …
-
“Il cambiamento climatico sta avanzando molto velocemente, quello che sta avvenendo in questi ultimi mesi, rende fin troppo evidente ciò …
-
Donazione di organi: appello ai ‘nonni’. ANZIANI SULLA DIFENSIVA. Anche gli Over 65 possono salvare vite umane acconsentendo all’espianto, ma …