In copertina – Mario Biasutti, le borse in pelle delle grandi firme mondiali, ma prodotte in Friuli, non soffrono alcuna…
Edicola
-
-
Poca acqua, centrali in difficoltà – ALLARME SICCITA’. Fiumi e laghi sono ormai a secco. Nei bacini idroelettrici le riserve…
-
Resta gravemente marcata la carenza idrica nella Destra Tagliamento: i temporali che a più riprese hanno interessato il territorio provinciale…
-
Il mercato della droga non conosce crisi. FOTOGRAFIA DELL’ABUSO. Cresce il consumo di sostanze stupefacenti, soprattutto cocaina e cannabis, mentre…
-
L’Università di Udine è fra gli enti fondatori del National Biodiversity Future Centre (Nbfc), la più importante iniziativa di ricerca…
-
La rilevazione quotidiana della quantità e la tipologia dei rifiuti raccolti nel corso dell’attività di pulizia giornaliera della spiaggia è…
-
Così i cani di moda finiscono in canile – PADRONI IMPREPARATI O INCAUTI. La metà degli animali ospitati nelle strutture…
-
“Benissimo la giornata di pioggia di mercoledì, anche se è ancora troppo presto per valutare il reale impatto su una…
-
“In questi giorni si parla in continuazione di caldo e siccità, due fenomeni che stanno colpendo il Paese e sono…
-
Arpa Fvg ha presentato nella Sala Mosaico della Direzione ambiente di Trieste la “Relazione sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia…
-
Le piogge delle ultime 24 ore hanno portato beneficio al comparto agricolo in ampie zone del Medio Friuli, ma non…
-
I tassi volano: come non precipitare. FISSO O VARIABILE. Il rialzo degli indici per combattere l’inflazione ha messo in crisi…
-
Anche l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – Ogs tra le organizzazioni che hanno partecipato alla compilazione della…
-
Puntuali, come avviene ormai ogni estate a partire dal 2004, anche quest’anno sono arrivate le bandiere verdi (e quelle nere)…
-
In copertina – Ester Iannis: gli ambiziosi obiettivi del Mits al servizio dell’industria friulana Meta management – Divertimento educativo Il…
-
Tra poche ore scatteranno i primi razionamenti lungo l’asta del Meduna ma già si guarda con una certa apprensione al…
-
Una sanità regionale piena di acciacchi – NODI DA SCIOGLIERE. Dopo il Covid professionisti e semplici cittadini si trovano ancora…
-
Non ci sarà più nessuno da assumere. CARESTIA DEMOGRAFICA. Le aziende, già in difficoltà nel reperire lavoratori con una preparazione…
-
Scattano i primi provvedimenti concreti contro la perdurante siccità: il Consorzio di bonifica Cellina Meduna ha annunciato una riduzione degli orari…
-
In occasione della giornata mondiale della sicurezza alimentare, Icgeb annuncia il primo evento di Science & the City Italy “Nutrire…
-
La Laura Bassi, l’unica nave rompighiaccio oceanografica da ricerca italiana, di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale…
-
I primi risultati del progetto “Agrilana in pellet”, con un innovativo impianto di trasformazione della lana in fertilizzante, saranno presentati…
-
Nella mattinata di domenica 5 giugno torneranno a immergersi i subacquei della Fipsas, la Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee…
-
Fame di energia. Nel 2021 in Fvg installato più fotovoltaico che nei venti anni precedenti, mentre stanno arrivando altri progetti…
-
Un tavolo tecnico per illustrare i vari scenari possibili a causa della perdurante siccità, razionamento dell’acqua compreso: il Consorzio di…