Per chiudere l’anno di celebrazione dello storico traguardo dei 130 anni di attività, la famiglia Scarello ha deciso di organizzare una cena di beneficienza a dir poco eccezionale. Infatti, 13 chef dei più importanti ristoranti del circuito Relais & Châteaux cucineranno ognuno per 10 commensali negli originali spazi del Gruppo Autostar di Udine. Tutto il ricavato andrà alla casa famiglia della fondazione Villa Russiz di Capriva.
Ecco i nomi dei partecipanti: La Sommità di Ostuni (1 stella Michelin), Locanda Don Serafino di Ragusa (2 stelle), Don Alfonso a Sant’Agata sui due Golfi (2 stelle), Vespasia a Norcia (1 stella), Enoteca Pinchiorri di Firenze (3 stelle), Arnolfo a Colle Val d’Elsa (2 stelle), Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano (2 stelle), L’Albereta di Erbusco, Da Vittorio a Brusaporto (3 stelle), Mirazur a Mentone (2 stelle), Villa Cordevigo di Cavaion Veronese (1 stella), Da Guido a Costigliole di Santo Stefano Belbo (1 stella) e infine Borgo San Felice a Castelnuovo Berardenga (1 stella).
Come ha spiegato lo chef stellato Emanuele Scarello quello di lunedì 7 maggio sarà un evento unico, in quanto colleghi di altissimo livello, cucinando per un numero esclusivo di persone, potranno esprimere veramente il loro modo di interpretare le eccellenze dei propri territori senza dover scendere a compromessi per colpa delle grandi quantità. E la sorella Michela Scarello ha poi annunciato come la cena sarà accompagnata solo dalle bollicine di Champagne della casa francese Moët & Chandon.
Il ristorante ‘Agli Amici’ di Godia, 2 stelle Michelin e unico Relais & Châteaux nella regione, in questo anno di festeggiamenti ha organizzato numerosi eventi mescolando cucina di altissimo livello con cultura, musica e arte.
“Un modo – ha sottolineato lo chef Scarello – per ringraziare questo nostro territorio per i traguardi che in questi 130 anni siamo riusciti a raggiungere”.
Nella foto Emanuele e Michela Scarello