Scatta la terza edizione di ‘Caseifici agricoli Open Day’ l’evento nazionale che, sabato 12 e domenica 13 settembre, vede i produttori che trasformano solo il proprio latte aprire le porte delle aziende per incontrare una clientela speciale.
Consumatori che, piuttosto di una giornata spesa al centro commerciale, preferiscono trascorrere tempo all’aria aperta, per scoprire come nasce un prodotto salubre, naturale e nutriente, che rispetta l’animale, l’ambiente e il consumatore.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione delle casare e dei casari di azienda agricola, offrirà un’infinità di occasioni di svago e di consapevolezza, a chi deciderà di parteciparvi.
In Fvg sono cinque le attività che hanno aderito: l’Azienda agricola Famiglia Petris di Ampezzo, Fattoria Zoff di Cormons, la Società agricola Gruden-Žbogar di Sgonico, San Gregorio a Castello di Aviano e l’Azienda agricola Zore di Platischis di Taipana.
Nel weekend, sarà possibile visitare la stalla e il pascolo, per vedere da vicino gli animali e capire cosa significa allevarli rispettandoli; scoprire cosa mangiano e quanto la loro alimentazione incide sulla qualità del latte e dei derivati che l’azienda produce; visitare la campagna e la sua terra; capire il latte vero, la sua integrità e il valore di essere trasformato nel luogo stesso della mungitura; visitare il caseificio aziendale; degustare i prodotti; scoprire come cambiano i formaggi nel tempo, attraverso la stagionatura e l’affinamento; scoprire professioni e mestieri ancora vivi, il territorio e acquistare prodotti.
Tutte le informazioni su www.caseificiagricoli.it