Buoni risultati anche per la 32esima edizione di Aria di Festa, la festa del Prosciutto di San Daniele che si è tenuta dal 24 al 27 giugno nel piccolo comune friulano, interamente realizzata dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, con il supporto della regione Friuli Venezia Giulia.
La giornata di sabato è stata quella che ha fatto registrare il maggior numero di visitatori con un aumento del +40% nei prosciuttifici aperti per le visite e un +15% dei consumi nel centro di San Daniele. Sono stati 1.500 i prosciutti di San Daniele affettati nelle quattro giornate di Festa.
Nelle corso dei giorni della manifestazione sono state registrate 100.000 presenze nel centro di San Daniele, 15.000 spettatori in occasione dei concerti tenutisi presso lo stadio Zanussi e piazza Duomo. Grandi risultati per gli appuntamenti del calendario artistico e culturale, che hanno registrato il tutto esaurito (più di 3.000 partecipanti) e per le degustazioni guidate e i corsi di cucina (500 partecipanti).
Aria di Festa è una formula che ogni anno ha una valenza turistica riconosciuta dal pubblico italiano e internazionale, grazie sia alla ricca proposta di contenuti culturali e musicali che alle attività mirate a far conoscere l’eccellenza di un prodotto DOP, quale il Prosciutto di San Daniele, e l’unicità del territorio in cui viene prodotto. Tanti i turisti stranieri provenienti da Austria, Germania e Slovenia.
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele riesce ogni anno, con ottimi risultati, a promuovere il San Daniele unitamente al territorio d’origine. La nuova sede consortile, inaugurata un paio di mesi fa e ubicata proprio nel centro storico della cittadina, nei prossimi anni svolgerà questa funzione: rappresentare e promuovere il territorio, il prodotto e fornire quotidianamente tutte le informazioni specifiche a coloro che verranno a visitarla.