Prestigioso e ragguardevole risultato per la Distilleria Buiese al San Francisco World Spirits competition 2013 che premia con una medaglia d’oro l’impegno e la dedizione di questa realtà artigianale friulana, ponendo all’attenzione internazionale le eccellenti qualità di un liquore: l’Esotica, originale e sorprendente.
Quali sono i segreti di Esotica? È un mix a base di grappa friulana distillata nello stabilimento di Martignacco e macerata in una fantasia di frutti mediterranei selezionati e miele. Il risultato è un liquore dolce e invitante, che sposa alla perfezione i caratteri decisi dei suoi originali ingredienti. Esotica racchiude un caleidoscopio di aromi che si incrociano senza snaturarsi, creando un sapore allo stesso tempo vivace e variegato. Si apprezza immediatamente il gusto deciso della grappa Buiese, la rotondità avvolgente del miele e quindi i sapori intensi della frutta maturata al sole della calda estate mediterranea. Un’ esperienza gustativa sorprendente nel panorama dei liquori nazionali che è stata apprezzata anche dai severi giudici americani che le hanno concesso questo importante riconoscimento.
È pertanto con legittimo orgoglio che Cristiano Buiese propone il liquore Esotica all’attenzione di un mercato di intenditori sempre alla ricerca di nuovi stimoli con prodotti che si caratterizzano per l’altissima qualità degli ingredienti, la cura nei processi di lavorazione, l’originalità del risultato.
Innovazione e tradizione sono i poli attorno ai quali si è sviluppato fin dall’inizio il progetto di Esotica. Alla base vi è infatti un’esperienza liquoristica quasi secolare che prese avvio con il fondatore Giuseppe Buiese che già negli anni venti si proponeva con successo nel mercato regionale e proseguita a partire dagli anni sessanta con l’infaticabile lavoro di Remo e Orlanda che ne hanno curato la prosecuzione e l’evoluzione.
Contemporaneamente in distilleria è stato coltivato l’amore per il distillato che è alla base di questo prodotto, la Grappa Buiese ben riconoscibile per le sue apprezzate caratteristiche di vigore e nello stesso tempo di rotondità. Una grappa che nasce dalla passione per l’arte della distillazione che trova la sua migliore espressione nel lavoro di Cristiano Buiese che si esprime in un impegno costante nella ricerca di massima espressione qualitativa e nello sforzo teso al raggiungimento di risultati di eccellenza. Con queste finalità si è proceduto costantemente al rinnovamento dei metodi e dei mezzi produttivi ponendo la distilleria all’avanguardia rispetto alla tecnologia corrente.
Il premio ottenuto nella competizione di San Francisco, dove sono invitate a partecipare le distillerie dei cinque continenti, è pertanto il risultato di un lungo e formidabile impegno il cui valore viene riconosciuto ai massimi livelli.
15 aprile 2013