Una serata sotto le stelle, dove a brillare saranno soprattutto la generosità dei partecipanti e la maestria degli ottimi chef regionali. Venerdì 27 settembre, dalle 20, Monte di Buja ospiterà la quarta edizione di “Fiorentina sotto le stelle”, l’evento dedicato alla ‘regina’ delle carni, che promuove anche la raccolta di fondi per associazioni del terzo settore.
L’idea è nata quattro anni fa, da un gruppo di amici di Buja, che hanno pensato di unire la passione per la tavola alla solidarietà.
“Finalità della serata – chiarisce infatti Sandro Bortolotti, che è comandante della polizia stradale di Amaro e tra i fondatori della manifestazione – è raccogliere somme da destinare a Onlus impegnate nell’assistenza a persone bisognose sul territorio”.
Le prime tre edizioni sono state organizzate con l’associazione Luca Onlus di Magnano in Riviera, impegnata nel sostegno ai bambini malati di tumore e alle famiglie. Quest’anno i proventi della serata andranno al Fai Sport di Udine, una realtà che promuove attività sportive per i disabili, e a “Il Nostro Domani” di Mels, che assiste bambini disabili.
Quest’anno “Fiorentina sotto le stelle” debutta anche con un nuovo sito web e una pagina facebook, realizzati dal partner tecnologico iVision Made di Udine. Contengono informazioni e curiosità, dalle foto delle precedenti edizioni ai partner che hanno contribuito all’iniziativa. Almeno 250 le persone che hanno partecipato l’anno scorso, tra cui molte personalità di spicco dell’imprenditoria e della politica regionale.
“Siamo diventati un appuntamento fisso per molti imprenditori e istituzioni – commentano gli organizzatori con soddisfazione – ci auguriamo di ricevere ancora più partecipazione e generosità da parte di tutti i nostri sostenitori”.
La serata del 27 è organizzata in collaborazione con alcuni dei migliori ristoranti della provincia di Udine: “Da Nando” di Mortegliano, la “Taverna” di Colloredo di Monte Albano, “Astoria” di Udine e “Willy” di Gemona. Comincerà alle 20 con un aperitivo a base di ribollita toscana servita in ciotola di pane e proseguirà con l’ineguagliabile fiorentina, frollata e poi cucinata come da tradizione. Si chiude con cantucci e vino dolce. L’evento è aperto a tutti, fino a disponibilità di posti. Per informazioni tel. 0432 972085.