I migliori vini di Friuli Venezia Giulia, Toscana e Marche s’incontrano nel weekend alla 70esima Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, all’insegna non solo del buon bere ma anche della solidarietà e della promozione turistica. Sotto l’egida dell’Associazione Nazionale Città del Vino, della quale tutte e 4 fanno parte, le friulane Casarsa della Delizia e Buttrio, la toscana Suvereto e la marchigiana Matelica celebreranno il gemellaggio del vino sabato 28 aprile alle 17 nella sala consiliare del municipio casarsese Palazzo Burovich de Zmajevich. Dopo la cerimonia ufficiale, visita guidata alle mostre della Sagra del Vino e al Centro studi Pier Paolo Pasolini, per poi concludere la giornata tutti insieme nella cena comunitaria al chiosco dell’associazione Il Disegno, con piatti tipici abbinati ai vini delle città gemellate.
“Una giornata – ha spiegato Antonio Tesolin presidente della Pro Casarsa della Delizia – che ci vede rinsaldare i rapporti con queste realtà sorelle. Matelica l’avevamo avuta ospite già lo scorso anno: il loro ritorno sarà l’occasione per consegnare ufficialmente alla delegazione l’assegno di 4.500 euro raccolti dalla comunità casarsese in loro favore per la ricostruzione post terremoto del 2016. A Buttrio ogni mese di giugno si svolge la più antica Fiera dei Vini d’Italia: dallo scorso anno si è instaurato un proficuo rapporto con la nostra Selezione di spumanti Filari di Bolle e questa amicizia continua solida. Infine Suvereto, borgo caratteristico in provincia di Livorno, dove lo scorso agosto sempre con gli spumanti di Filari di Bolle siamo stati ospiti durante Calici di stelle e che ora ha inviato i suoi vini a Casarsa”.
Infatti, i vini delle città ospiti potranno essere degustati durante la Sagra del Vino nel salone dei vini Filari di Bolle gestito dai sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia insieme alle citate bollicine friulane della Selezione con 49 etichette selezionate a partire dai vincitori delle varie categorie in gara. Per il Metodo Charmat Prosecco Doc il vino spumante Prosecco Doc Extra Dry presentato dall’azienda Zaglia Giorgio di Precenicco. Per il Metodo Charmat Spumante monovarietale il vino spumante Ribolla Gialla Brut presentato dall’azienda Valentino Butussi di Corno di Rosazzo. Per il Metodo Charmat Cuvée il vino spumante Naonis Jadér Cuvée Brut presentato da Viticoltori Friulani La Delizia di Casarsa della Delizia. Per il Metodo Classico il Vino Spumante Talento etichetta oro 2010 presentato dall’azienda Vigneti Pietro Pittaro di Codroipo.
La Sagra del Vino è organizzata da Pro Casarsa della Delizia e Città di Casarsa della Delizia insieme con i Viticoltori Friulani La Delizia e in collaborazione con Ersa – Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale e con il patrocinio di PromoTurismoFvg. Main sponsor Friulovest Banca, Coop Casarsa e Ambiente Servizi. Patrocinata da Associazione nazionale Città del Vino, Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia, Consorzio DOC FVG e Confcooperative Pordenone.