Ben 372 stand enogastronomici con prelibatezze di tutto il mondo allestiti nelle strade e nelle piazze del centro, il Salotto del Gusto che porterà personaggi di primo piano del mondo enogastronomico e culturale, Ersa che farà di Gorizia la vetrina per le eccellenze della regione. Gusti di frontiera, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre, sarà tutto questo e non solo. L’imponente macchina organizzativa messa in piedi dal Comune di Gorizia quest’anno avrà più che mai un occhio di riguardo anche per i più piccoli: all’Unione ginnastica goriziana sarà allestita la Kid Zone, uno spazio attrezzato in cui i bambini saranno coinvolti in attività ludiche e di apprendimento. Una soluzione che consentirà ai bimbi di divertirsi e di fare nuove amicizie, o magari anche di fare i compiti, mentre genitori e familiari potranno girare per la città assaporando le tante prelibatezze proposte dalla manifestazione.
L’idea della Kid Zone è dell’associazione culturale IdealGo, che ha trovato subito la collaborazione dell’Unione Ginnastica Goriziana e di un altro sodalizio cittadino, Eventiva. La sala principale della sede di via Rismondo, con entrata da piazza Cesare Battisti, sarà suddivisa in varie postazioni, in cui sarà proposto appunto un servizio di baby sitting corredato da attività ludico didattiche. Il servizio, di cui per motivi di sicurezza si potrà usufruire al massimo per tre ore consecutive, sarà a disposizione giovedì 22 dalle 17 alle 22, venerdì 23 dalle 15 alle 23, sabato 24 dalle 10 alle 24 e domenica 25 dalle 10 alle 22. Gli animatori, che conoscono anche sloveno, inglese, russo, croato, spagnolo e tedesco, proporranno attività ludiche e di apprendimento, differenziandole a seconda dell’età dei bambini presenti. Oltre a laboratori, lettura di favole, giochi sportivi, sono previsti nelle ore serali la proiezione di film e la discoteca per bambini.
Ma non soltanto piazza Cesare Battisti. Ai Giardini pubblici, nel cuore del Borgo Francia, sarà attivo il Jungle Village: decine di giochi gonfiabili, trenini e giostrine per far divertire in sicurezza i bambini. In piazza Vittoria tornerà la tradizionale giostra cavalli, carosello tra i più classici, che sarà capace di ammaliare centinaia di piccoli – e meno piccoli – in attesa di consumare il pasto nel vicino Borgo Nord Europa. Un’altra novità riguarda corte Sant’Ilario: qua sarà possibile noleggiare dei simpatici cavallini peluche che, con il semplice movimento dei piccoli fantini scorrazzeranno in un recinto appositamente pensato, in piena sicurezza. Sempre nella piazza del Duomo, a pochi passi dal comando della Polizia locale, la Croce Rossa allestirà un punto di accoglienza per permettere alle mamme di cambiare e rifocillare in tranquillità i propri pargoli.