Sabato 25 maggio, presso il Ristorante “Hostaria al Parco” de “La Cjalderie Onlus” di Aquileia, si sono svolte le premiazioni ufficiali della 52° edizione della Rassegna del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana, che premia i migliori vini delle zone DOC Aquileia, Latisana ed Annia divisi in 8 categorie.
Ha condotto le premiazioni il Presidente del Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Aquileia, dott. Marco Rabino, tra gli ospiti presenti, il Sindaco di Aquileia dott. Alviano Scarel, il Sig. Lucio Tolloi dell+a Pro Loco Aquileia, il Presidente della Fondazione Istituto Civico Aquileiese “Valmi Puntin” Sig. Lodovico Nevio Puntin, il Vice Presidente di Assoenologi FVG dott. Roberto Marcolini; il Presidente de La Cjalderie Onlus Pietro Valent, sono stati premiati i produttori che hanno ottenuto i massimi punteggi nelle diverse categorie: 3 per i vini bianchi, 1 per i vini spumanti o frizzanti, 3 per i vini rossi, 1 per i vini dolci.
I vincitori 2013:
– Categoria A – Friulano Friulano DOC Aquileia 2012 – Az. Agr. Cortona – Villa Vicentina
– Categoria B – Vini bianchi tranquilli – Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay, Riesling, Bianco Pinot Grigio DOC Aquileia 2012 – Cantine Rigonat – Ruda
– Categoria C – Vini bianchi aromatici – Sauvignon, Traminer Aromatico, Malvasia Istriana, Müller Thurgau, Bianco Müller Thurgau IGT delle Venezie 2012 – Az. Agr. Cortona – Villa Vicentina
– Categoria D – Vini bianchi dolci -vendemmia tardiva e/o passiti- Verduzzo Friulano, Bianco Moscato Rosa IGT delle Venezie 2012 – Az. Agr. Stella di Anselmi Giuseppe e Luigi – Pocenia
– Categoria E – Vini bianchi frizzanti o spumanti Prosecco Spumante Brut DOC Prosecco – Tenuta Ca’ Bolani – Cervignano del Friuli
– Categoria F – Cabernet Franc Cabernet Franc IGT delle Venezie 2012 – Az. Agr. Lorenzonetto Cav. Guido – Latisana
– Categoria G – Vini Rossi – Merlot, Cabernet Sauvignon, Rosso Franconia IGT Venezia Giulia 2011 – Az. Agr. Filippi Lino e Federico “Casali Aurelia” – Castions di Strada
– Categoria H – Refosco dal peduncolo rosso Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Aquileia 2011 – Tenuta Ca’ Vescovo – Terzo di Aquileia
Il premio speciale “Rassegna del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana” è stato assegnato all’azienda con il miglior punteggio medio. L’Az. Agr. Valpanera (Villa Vicentina) si è aggiudicata il premio 2013. Tutti i vini che hanno superato la soglia degli 80/100 sono stati ammessi all’enoteca della Rassegna che è stata inaugurata venerdì 24 maggio 2013 e continuerà nei giorni 25 e 26 maggio con musica e intrattenimenti e, ovviamente, i vini delle zone DOC Friuli Aquileia, DOC Friuli Latisana e DOC Friuli Annia.
Nello specifico si potranno degustare 79 vini: 4 vini bianchi spumanti o frizzanti, 40 vini bianchi fermi, 31 vini rossi, 4 vini dolci. I risultati della degustazione sottolineano l’indiscutibile qualità dei vini della Riviera Friulana, in tutte e 8 le categorie: vini spumanti/frizzanti, bianchi, rossi e dolci. Il Presidente del Consorzio DOC Aquileia ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, che riflettono un aumento della qualità della produzione diffusa in tutta l’estensione delle tre zone DOC della Riviera Friulana.
Prima delle premiazioni, alle ore 11.00, si è tenuto il convegno tecnico “Le cicaline della vite: diffusione, biologia e difesa” organizzato dai Consorzi Tutela Vini DOC Friuli Aquileia, Friuli Latisana e Friuli Annia con la collaborazione dello Studio Fides e di Agrea. Al convegno sono intervenuti il dott. Gabriele Marchi dello Studio Fides che ha parlato della presenza e della diffusione delle cicaline nella zona dell’agro aquileiese, e il dott. Nicola Mori, entomologo del Centro Studi Agrea, che si è soffermato sulla biologia e le strategie di difesa contro le cicaline della vite. Un ringraziamento particolare a “La Cjalderie Onlus” per l’aiuto fattivo fornito al Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Aquileia per l’organizzazione della 52° Rassegna del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana. Al termine delle premiazioni gli intervenuti hanno avuto la possibilità di degustare i vini vincitori in abbinamento alle specialità gastronomiche del Ristorante “Hostaria al Parco” di Aquileia.
27 maggio 2013