L’umorismo pungente delle vignette satiriche di ‘Spirito di Vino’ sarà ancora una volta protagonista assoluto della mostra, visitabile da oggi giovedì 12 settembre fino a domenica 15 settembre nella Sala Colonne di Palazzo Florio a Udine dove saranno esposte le più divertenti e originali vignette satiriche sul tema del vino realizzate da vignettisti di tutto il mondo. Attualità, successi letterari, ricorrenze storiche rivisitate in chiave ironica e divertente, sono solo alcuni dei temi rappresentati nelle opere esposte.
Il concorso, giunto alla sua 14° edizione, è indetto annualmente dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design, la Regione, la Provincia di Udine, il Comune e l’Università di Udine, Fondazione Crup e la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia.
Anche quest’anno il contest è stato accolto con particolare entusiasmo e ha un respiro sempre più internazionale: sono state inviate, infatti, oltre 500 vignette provenienti da artisti di ogni parte del mondo, dagli Stati Uniti alla Cina, dalla Russia alla Bulgaria, dal Brasile alla Norvegia.
I vignettisti di tutto il mondo che hanno deciso di cimentarsi in questa originale sfida, dove ogni anno emergono veri e propri talenti, sono stati giudicati da una giuria d’eccezione capitanata dal presidente in carica Alfio Krancic e dal presidente onorario Giorgio Forattini, aiutati nella difficile scelta delle 30 opere selezionate per la fase finale da nomi illustri del panorama satirico italiano, giornalismo e grafica: Emilio Giannelli (vignettista), Valerio Marini (vignettista), Gianluigi Colin (art director del Corriere della Sera), Franz Botré ed Enzo Rizzo (direttore e vicedirettore della rivista Spirito DiVino), Carlo Cambi (direttore editoriale della rivista Wine Passion), Paolo Marchi (giornalista de Il Giornale), Aldo Colonetti (direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Design), Fede & Tinto (Decanter – RadioRai), Francesco Salvi (attore, nella foto) e da Elda Felluga (presidente del Movimento Turismo del Vino Fvg).
Le premiazioni si svolgeranno sabato 14 settembre, alle 18.30 nella Sala Florio di Palazzo Florio a Udine nell’ambito dell’evento Friuli Doc: in tale occasione il presidente di giuria proclamerà i primi tre classificati delle sezioni del concorso, under 35 e over 35, che saranno premiati con una selezione delle migliori etichette delle cantine associate al Movimento Turismo del Vino.