La Pro Loco di Grions organizza la XVIII Mostra Regionale del kiwi e la Festa del Ringraziamento.
L’actinidia (kiwi) è un frutto diffuso in tutto il mondo. La sua coltivazione è stata introdotta in regione all’ inizio degli Anni ’70. Oggi, la sua produzione, che registra 130.000 quintali e 700 ettari coltivati, è seconda solo a quella del melo.
Nel comune di Sedegliano, sono presenti numerose aziende specializzate in questa coltura.
Vista l’ importanza e la diffusione del frutto, la Pro Loco di Grions, in collaborazione con l’ agenzia regionale Ersa, la Cooperativa Friulkiwi di Rauscedo (Pd) e la Soi (Società ortoflorofrutticoltura italiana) di Firenze, organizza, ogni due anni, una mostra pomologica, in cui vengono esposte le migliori produzioni di kiwi della regione.
Un importante convegno, sugli aspetti tecnici, commerciali e fitosanitari del kiwi, è previsto per domenica 17.
Ecco il programma completo:
Venerdì 15 novembre
ore 20 APERTURA CHIOSCHI
ore 21 Gara di BRISCOLA enogastronomica a 16 coppie
Sabato 16 novembre
ore 10 incontro Scolastico Tecnico Didattico sulle 3A in Collaborazione con
l’Istituto Comprensivo “MARTIN LUTER KING” di Sedegliano
ALIMENTAZIONE – AGRICOLTURA – AMBIENTE
relatrice Daniela Peresson dell’AIAB del FVG
ore 21 Torneo di CALCIOBALLILLA a 16 coppie
Domenica 17 novembre
ore 9 Santa Messa cantata dal coro “Ploe di Rosis” con la benedizione dei frutti della terra
ore 9.45 Benedizione delle Macchine Agricole e dei veicoli (parcheggio antistante la chiesa parrocchiale)
ore 10 Convegno sull’actinidia (Kiwi)
Relatori:
Sergio Boschian – delegato FVG SOI Società Ortoflorofrutticola Italiana
Antonio Pittana – direttore Cooperativa Friulkiwi Rauscedo (Pn)
Carlo Frausin – direttore del Servizio Fitosanitario Chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza
tecnica dell’Ersa
Simone Saro – ispettore Fitosanitario e Chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica dell’Ersa
Giovanni Zanini – direttore del servizio Fitosanitario del Veneto
Tiziano Visigalli – Ispettore fitosanitario del Servizio fitosanitario della Regione
Paolo Ermacora – ricercatore presso Dipartimento DISA dell’Università di Udine
Moderatore: Dott. Carlo Frausin – Servizio Fitosanitario Chimico dell’ERSA
Premiazione della XVIIIa Mostra Regionale Pomologica
Intervento del vicepresidente assessore Regionale attività produttive
della Regione FVG Sergio Bolzonello
ore 13.00 degustazione di prodotti tipici friulani