L’idea imprenditoriale ‘Orto in tasca’ è diventata realtà. La trentenne ingegnere udinese, Eva De Marco, infatti, ha finalmente lanciato in rete la propria app che consente, gratuitamente, agli utenti di informarsi sugli spacci agricoli più vicini e più convenienti. Il servizio è ora disponibile sia per Apple Store sia su Market Android.
Il progetto, avviato alla fine dello scorso anno, ha cercato finanziamenti attraverso una formula innovativa, raccogliendo investitori attraverso il sito specializzato Ulule.
Sono censiti diverse migliaia di spacci, non solo in regione, ma in tutta Italia. Numerosi di essi hanno dato un’adesione diretta, fornendo così maggiori dettagli sulla propria offerta, mentre gli altri sono stati ‘pescati’ da banche dati già esistenti.
“Le informazioni sono anche in inglese – spierga l’ideatrice – per dare modo anche ai tanti turisti di trovare prodotti tipici direttamente dal produttore”.
Quali sono i punti di forza dell’Orto in tasca (www.ortointasca.it)? Ogni azienda è segnalata con un colore diverso, per capire immediatamente se in quel determinato momento è aperta o chiusa. È possibile lasciare commenti, come il celebre portale turistico Tripadvisor, per una libera circolazione delle informazioni tra utenti.
Inoltre, il sistema interagisce con tutti i social network, favorendo così anche il crearsi di gruppi di acquisto informali ed estemporanei. Un apposito calendario preciserà i prodotti di stagione, quindi più freschi ed economici. Infine, le aziende potranno segnalare prezzi e offerte in tempo reale.
23 maggio 2013