Il nuovo MasterChef Usa? Parla friulano. Il vincitore dell’edizione 2013 dello show di cucina più amato oltre Oceano è Luca Manfè, chef avianese trapiantato negli Stati Uniti. A decretare il suo successo sono stati tre giudici che si sono fatti conoscere dal pubblico per i loro palati esigenti e le lingue decisamente taglienti, ovvero Gordon Ramsay, conduttore di moltissimi programmi approdati anche nel Bel Paese, il restaurant man Joe Bastianich, che tra poche ore sarà il protagonista del taglio del nastro di Friuli doc, e l’amato chef a stelle e strisce Graham Elliot.
Il 31enne friulano da anni si è trasferito a New York. Aveva cercato fortuna anche nella precedente edizione del reality tra i fornelli, ma era stato bocciato nel rush finale. Deciso a riprovare la sorte, è riuscito a entrare tra i 40 sfidanti della quarta edizioni e, puntata dopo puntata, ha conquistato la stima dei tre severissimi giudici e del pubblico Usa, che ha imparato a conoscerlo e ad apprezzare anche il suo accento. Da sottolineare che, per entrare in finale, Manfè ha presentato una ricetta tipicamente friulana, il frico, che gli è valsa il pass per poi salire sul gradino più alto del podio.