Non poteva che essere friulana la nuova testimonial per l’Italia di Wine & Wedding, l’associazione italiana impegnata nell’organizzazione di matrimoni a tema vino.
Il Friuli è, infatti, per antonomasia terra di vino, ma anche di meravigliose location, che renderebbero una favola anche la più semplice delle cerimonie. E Alessandra Felluga, proprietaria del Castello di Buttrio, ubicato su colline fitte di pregati vigneti, è la testimonial più indicata per il 2015, vista la qualità e il numero di matrimoni a tema ‘vino’ organizzati nel suo castello alle porte di Udine.
Nel biennio 2014-2015, il numero di matrimoni celebrati al Castello di Buttrio sono, infatti, raddoppiati, superando la quota di 30 sposalizi. Sono soprattutto coppie inglesi a scegliere la nostra regione e, in particolare, il Collio orientale, per la bellezza del maniero, ma anche per l’ottimo vino prodotto da Felluga.
Quello dei matrimoni a tema vino è un settore che sta facendo registrare numeri importanti, legati al wedding tourism, ovvero al turismo da matrimoni. In pratica, si va in giro per il mondo a cercare l’ambientazione più suggestiva, per dire sì. E il Friuli Venezia Giulia aggiunge a questo fenomeno uno dei suoi prodotti d’eccellenza: il vino, appunto.
Per far capire la portata del fenomeno ‘vino e matrimoni’, si può dire che, secondo gli ultimi dati a disposizione dell’osservatorio internazionale Nathan, nel 2014 oltre 1 milione e 200mila persone, fra futuri sposi, parenti e invitati, sono venuti in Italia per una cerimonia.
Si tratta di un mercato capace di movimentare, a livello nazionale, un giro d’affari, indotto compreso, di 315 milioni, alimentato soprattutto da anglosassoni, russi, americani, giapponesi e cinesi.
Matrimoni di… vini
Alessandra Felluga, proprietaria del Castello di Buttrio e produttrice di un ottimo vino, è stata nominata testimonial per l’Italia di Wine & Wedding
61
articolo precedente