‘Non solo perlage’ è la rassegna enologica dedicata alla promozione dei vini rossi e bianchi nonché alle bollicine metodo classico e metodo charmat organizzata dalla Pro Loco Udine Castello in collaborazione con la rivista del gusto Brda & Collio, Vino in Rosa ed Ersa – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale al Castello di Villalta di Fagagna.
L’evento avrà luogo domenica 26 novembre e vedrà il suo battesimo alle 17. Fino alle 23.30 il castello di Villalta di Fagagna ospiterà una selezione di circa 40 tra le migliori aziende vitivinicole del Friuli Venezia Giulia, oltre ad alcune cantine del panorama internazionale, produttrici di vini rossi, bianchi e spumanti abbinate ad altrettanti ristoranti – winebar della regione.
Saranno, inoltre, presenti altre aziende del settore agroalimentare regionale, sia con presidi Slow Food sia con marchio Aqua, che cureranno la parte gastronomica: specialità di pesce cotte e crude, salumi, formaggi, pani artigianali, dolci ed altre pietanze calde dei locali ospiti. La presenza di Ersa avrà come focus la Ribolla gialla, ormai una delle bandiere della vitivinicoltura del Friuli Venezia Giulia.
“Dallo scorso ottobre questo vino friulano autoctono è, infatti, rivendicabile anche come Igt solo in Friuli Venezia Giulia. Un vino che sta avendo un grande successo”, commenta l’assessore regionale alle Risorse agricole e forestali, Cristiano Shaurli, “e che con capacità siamo riusciti a tutelare. Ora però dobbiamo farlo conoscere in maniera unitaria e collegandolo alle caratteristiche uniche del nostro territorio. Questa nuova iniziativa capace di coniugare l’esperienza di successo di ‘Perlage’ con la valorizzazione dalle nostre splendide realtà storico-architettoniche mi sembra un buon inizio”.
Ersa sarà presente anche con alcuni corner Marchio Aqua, marchio collettivo ‘Agricoltura Ambiente Qualità’ concesso dalla Regione. La manifestazione si svolgerà al coperto nei bellissimi saloni del castello di Villalta. Nell’ambito dell’iniziativa bere sano e responsabile la compagnia Radio Taxi Udine effettuerà lo sconto del 20% a tutti i possessori del biglietto di ingresso alla manifestazione per un rientro a casa in tutta tranquillità!
Sarà, inoltre, attivo un servizio transfer gratuito che collegherà Udine da piazzale XXVI Luglio fermata Autobus al Castello di Villalta, con periodicità di ogni 40 minuti circa con prima partenza alle 17.10 e ultimo rientro alle 23.30.
Per informazioni al 348.7616334 (Gianni), 334.1527832 (Davide) o [email protected]