Prosegue il cammino che il Comitato Scientifico della Società Alpina Friulana sta facendo da dieci anni con le Lezioni di…
Gusto
-
-
L’avvicinarsi della primavera, con il risveglio vegetativo della vite, mette di nuovo sotto la lente d’ingrandimento delle aziende agricole la…
-
Nell’ambito del Contest Miglior Allievo degli Istituti professionali alberghieri di Rimini, il campione regionale Fvg Cristian Derosa si è messo…
-
Cambio al vertice della delegazione Fvg dell’Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti D’Azienda che va ad una nota imprenditrice friulana: si tratta…
-
Due giornate dedicate agli spumanti siciliani organizzate dal network Bubble’s Italia, il 23 e 24 febbraio a Catania, a confronto…
-
Promuovere ricerche e azioni finalizzate a migliorare la comprensione delle dinamiche di sviluppo sostenibile e il dialogo tra le varie…
-
Produrre di più, consumare di meno e migliorare le caratteristiche nutrizionali degli alimenti rappresentano le sfide dell’agricoltura di oggi. Se…
-
La stampa specializzata in agricoltura sostiene la Carta Fvg, che tutela i consumatori dall’introduzione del cibo sintetico anche attraverso la…
-
Svelato il mistero che si cela dietro la bottiglia satinata nera, senza etichetta, che debutterà per la prima volta in…
-
Mancano solo due mesi e la Pro Casarsa della Delizia Aps ha ufficializzato le date della 75esima edizione della Sagra…
-
“Il ruolo dei Consigli regionali in Europa, a tutela delle filiere produttive e delle identità territoriali – Fare sistema per…
-
Un percorso iniziato prima del Covid, nel 2018, è ora arrivato al traguardo. Sono stati presentati agli operatori i manuali…
-
Andrà in onda venerdì 17 febbraio alle 21 su Gambero Rosso Channel (canale 133 e 415 di Sky) la puntata…
-
Dopo una lunga fase di stop a causa della pandemia, torna “Carnevale in Osteria”. L’evento, alla sua terza edizione, è…
-
La Cantina Viticoltori Friulani La Delizia di Casarsa inaugura una nuova fase della sua storia. Da alcuni anni, completata la…
-
Nole e l’Ipsaa Sabbatini di Pozzuolo del Friuli hanno organizzato un incontro, in programma venerdì 17 febbraio, dalle 10 alle…
-
“Quella di Parigi è una vetrina importantissima dove i nostri vini si stanno facendo riconoscere per le peculiarità di una…
-
“Per primi in Fvg abbiamo anticipato di un anno il rispetto della norma ministeriale che obbligherà tutti i trasformatori di…
-
Dalla frutta ai salumi, dai vini all’olio, passando per formaggi, dolci e molto altro: saranno 23 le aziende marchiate Io…
-
Nel 2022 la produzione dell’agricoltura italiana si riduce dello 0,7 per cento in volume. Scendono anche il valore aggiunto ai…
-
Con un Decreto emanato dal Masaf, è stato ufficialmente approvato il riconoscimento del Consorzio tutela vini Friuli Venezia Giulia e…
-
La Cantina Produttori Ramuscello e San Vito raddoppia la produzione di vino vegano. Dalla vendemmia 2022, infatti, sono stati prodotti…
-
La prevenzione dello spreco di cibo come risposta allo scatto dell’inflazione: l’86% degli italiani si impegna a consumare tutto quello…
-
Oggi la Pasticceria Nonna Pallina di Borgo Cividale a Palmanova festeggia i suoi 30 anni di attività. E per l’occasione…
-
Combattere lo spreco alimentare riuscendo a unire il valore della sostenibilità ambientale a quello dell’aiuto alle persone che maggiormente si…