“La nostra Regione ha investito molto sul potenziamento delle filiere agroalimentari che oggi sono ritenute sempre più strategiche anche dai…
Gusto
-
-
Ricerca e prevenzione sono le chiavi per rendere il cancro sempre più curabile: per questo Aspiag Service, concessionaria dei marchi…
-
“Ci sono tutte le premesse per un inizio stagione con il turbo, probabilmente già a marzo: l’innovazione la fa da…
-
Dopo 35 anni ininterrotti trascorsi alla direzione regionale di Confagricoltura, Sergio Vello ha raggiunto il traguardo dell’età pensionabile. Per la…
-
“Non è una questione di salute, ma di un’Europa ostaggio di lobby e multinazionali”. Coldiretti Fvg rilancia le parole del…
-
Il clima del Friuli sta cambiando velocemente e il mondo dell’agricoltura ne prende atto per affrontare il problema in modo…
-
Il nuovo Decreto Flussi 2023, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, prevede l’ingresso in Italia di 82.705 lavoratori stranieri provenienti da…
-
Davide Vignandel (nella foto) è il presidente di Copagri Pordenone, la confederazione di produttori agricoli nata recentemente in un territorio…
-
Cambiamento climatico e siccità sono al centro dell’attenzione del mondo agricolo locale e non solo, soprattutto dopo una stagione 2022…
-
“L’Europa delle norme non può far finta di non sapere che la Dieta Mediterranea, dal 2010, è patrimonio culturale immateriale…
-
L’associazione Cemont di Tramonti di Sotto in collaborazione con Creazioni Indigeste promuove ‘Ciao da Tramonti’, una serie d’iniziative per valorizzare…
-
Origine, denominazione di vendita, ingredienti, modalità di conservazione, data di scadenza: leggere le etichette dei prodotti è davvero difficile e…
-
Trasmettere le emozioni attraverso i piatti. Uno dei tanti spunti del forum sulla ristorazione organizzato da Confcommercio Udine nel teatro…
-
I grandi temi presenti e futuri della cucina del Friuli Venezia Giulia. Confcommercio Fvg ne ha individuati sette: Riscoperta, territorialità…
-
Partirà dal Friuli Venezia Giulia la reazione dei territori italiani a quella che il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro…
-
Questa mattina nella sala assemblee della Cantina Produttori Cormòns è stata presentata l’annata 2021 del “Vino della Solidarietà”, un Collio…
-
“Programmazione e pianificazione nel medio-lungo termine delle attività agricole aziendali e cooperative. Saranno queste le parole d’ordine alle quali gli…
-
Su proposta dell’assessore all’agricoltura Sara Pezzutti, il Consiglio comunale di Fiume Veneto ha approvato una mozione a sostegno delle iniziative…
-
Carne sintetica prodotta con bioreattori e stampanti 3D, senza più bisogno di allevamento, mucche e pascoli. Non è la trama…
-
“La guida ‘Top vini Fvg’ ha il pregio di spingere le nostre aziende a cercare di migliorare costantemente la qualità…
-
“Il progetto D-Vino porta a scuola la cultura della promozione del territorio così come favorisce lo sviluppo di un consumo…
-
Il Ristorante Al Zuc di Pagnacco, la Casa della Contadinanza in cima al castello di Udine, il Ristorante San Michele…
-
Aggiornati i criteri di priorità per la concessione degli aiuti economici ai proprietari delle malghe presenti sul territorio del Friuli…
-
Health Warning – avviso sulla salute in etichetta per vino, birra e liquori in Irlanda: dopo il silenzio-assenso dell’Unione europea…
-
Il maiale ha accompagnato e accompagna tutta la storia dell’umanità: segno di abbondanza, la sua utilità è stata centrale sia…