Sabato 19 novembre, nella cornice unica del Melo innamorato, locale caratteristico di Clastra, nelle Valli del Natisone, il Club della minestra ha organizzato il Pranzo d’autunno con una varietà di piatti prodotti dalla cucina di Daniela e Luca che, con la loro brigata di cucina, hanno dato un saggio della loro maestria.
La giuria tecnica, presieduta dal maestro di cucina Germano Pontoni, e quella popolare hanno decretato la classifica delle minestre autunnali proposte: zuppa di porro, zucca e cavolo nero, vellutata di borlotti con salsiccia affumicata e minestra di castagne con i funghi.
Grande soddisfazione del presidente del Club e portavoce di Identità friulana, il giornalista Enzo Cattaruzzi, che ha annunciato – in collaborazione con la Confesercenti di Udine – per gennaio l’inizio dei corsi di formazione per la preparazione di minestre, zuppe e vellutate della nostra tradizione culinaria.
“Le adesioni al Club stanno crescendo – ha affermato Cattaruzzi – e di questo siamo felici. Ringraziando tutti i collaboratori, il Club incrementerà sempre più la sua l’attività e, insieme agli altri sodalizi, componenti di Identità friulana, intensificherà la sua azione per consolidare le nostre tradizioni e la nostra cultura”.
Alla manifestazione hanno partecipato il Ducato dei vini friulani, con il Duca Alessandro I e parte della corte ducale, l’Ente Friuli nel Mondo, con il consigliere Piemonte, i rappresentanti del Comitato per la difesa delle osterie e autorità comunali, tra i quali l’assessore al Commercio e al Turismo del comune di Udine Franz, che portando i saluti della città di Udine e del sindaco Fontanini, ha lodato l’iniziativa che si sta affermando nel solco della migliore tradizione friulana. Presenti con il loro saluto anche il sindaco di Tavagnacco Lirutti, l’assessore del comune di Lestizza Snidar e il segretario generale della Confesercenti Zoratti.