Terza edizione di Ein Prosit Grado, dal 6 al 8 luglio 2018: la rassegna enogastronomica in “Grado” di richiamare migliaia di appassionati e gourmand da tutta Italia e da diverse località oltre confine, in particolare da Austria, Slovenia e Croazia. Un appuntamento ormai consolidato e un format, quello di Ein Prosit Grado, tra i più riconosciuti e apprezzati dagli addetti ai lavori ma anche dagli appassionati di tutta Italia.
Saranno una quarantina gli appuntamenti complessivi, di assoluto livello, quelli che saranno proposti nelle tre serate, tra cene stellate, degustazioni guidate ed incontri con oltre 70 tra i più importanti produttori del panorama enogastronomico italiano e internazionale.
Momento principale della manifestazione sarà la “Mostra assaggio” di venerdì 6 e sabato 7 luglio che si terrà presso la Diga ed il Lungo Mare Nazario Sauro. Dalle 19 alle 24 il visitatore potrà degustare quattro tipologie di vino bianco, fermo o spumantizzato, presentato da ogni azienda, oltre a poter assaggiare le varie specialità gastronomiche degli espositori. Sarà presente inoltre un piccolo spazio dedicato ad alcuni ristoratori selezionati della zona: all’Isola del Gusto ci sarà la possibilità di assaggiare il menu pensato e proposto in occasione della manifestazione.
Luigi Taglienti (Lume), Terry Giacomello (Inkiostro), Lionello Cera (Antica Osteria Cera), Giuliano Baldessari (Aqua Crua) e Davide Caranchini (Meteria), “miglior chef giovane”, saranno invece i protagonisti degli “Itinerari del Gusto”: cene in ristoranti gradesi selezionati durante le quali gli chef proporranno i piatti della loro cucina abbinati ai grandi vini del Friuli Venezia Giulia, permettendo in tre giornate di poter apprezzare la cucina italiana nella sua massima espressione.
Tra gli appuntamenti più richiesti dal pubblico di Ein Prosit ritornano anche le “degustazioni guidate” su Champagne e Riesling e tante altre chicche enologiche ed i “laboratori dei sapori” incentrati sullo stato dell’enogastronomia nel nostro paese a cura di Paolo Vizzari e altri interessanti ospiti.
Il programma completo è consultabile sul sito www.einprosit.org
Tutti gli appuntamenti:
MOSTRA ASSAGGIO (venerdì 6 e sabato 7 Luglio, dalle ore 19:00 alle ore 24:00) presso la Diga ed il Lungo Mare Nazario Sauro. Biglietto d’ingresso € 20,00;
DEGUSTAZIONI GUIDATE (venerdì 6 e sabato 7 Luglio): percorso con l’obiettivo di suggerire un approccio corretto al vino conducendo passo dopo passo nell’assaggio, per meglio apprezzare la storia, le caratteristiche e le peculiarità dei vini presentati e dei loro produttori.
Gli appuntamenti si terranno presso le sale “blu” e “gialla” al piano terra dell’Hotel Fonzari;
INCONTRI & LABORATORI (venerdì 6 e sabato 7 Luglio): opportunità di ascoltare alcuni degli interpreti della cucina italiana e del mondo dell’eno-gastronomia in generale; piccoli laboratori gastronomici in occasione della mostra-assaggio;
ITINERARI DEL GUSTO (venerdì 6 e domenica 8 Luglio): eventi di punta di Ein Prosit Grado sono le straordinarie cene in programma nei ristoranti, dove la grande cucina incontra i vini regionali del Friuli Venezia Giulia grazie all’esperienza di alcuni tra i più importanti, affermati ed innovativi chef del panorama italiano e internazionale;
WELCOME GRADO ed ENOTECHE (da venerdì 6 a domenica 8 Luglio): racconto di una terra accogliente e di un mare pescoso. Selezionati ristoranti di Grado saranno felici di proporre ai visitatori la loro interpretazione della cucina gradese e lagunare in generale, con menu creati per l’occasione; nel contempo alcune enoteche di Grado saranno liete di proporre una selezione di vini in mescita. Per info e prenotazioni, direttamente presso il locale selezionato;
OFFERTA TURISTICA sweet, taste or bike Grado? La tua offerta per un favoloso weekend sull’Isola del Sole.
INFO & PRENOTAZIONI: Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo tel. (+39) 0428-2392, www.einprosit.org e [email protected]