La 23esima edizione dell’ormai storica regata di altura organizzata dalla veneziana Compagnia della Vela in collaborazione con la Barcolana di Trieste quest’anno sarà denominata Despar Cooking Cup; il 6 luglio le acque della laguna di Venezia saranno solcate delle imbarcazioni iscritte alla gara. La formula dello svolgimento di questa ormai storica regata è quella consueta e super collaudata: dieci miglia di navigazione in laguna, al termine delle quali ogni equipaggio sarà valutato non soltanto sui tempi di percorrenza, ma anche sui piatti preparati a bordo proprio durante la competizione. I cuochi imbarcati avranno la possibilità di scegliere il piatto da presentare in gara (a scelta tra antipasto, primo, secondo o piatto unico) e preparato dalla cambusa di bordo; il punteggio alla performance culinaria sarà assegnato loro da una giuria qualificata e composta in gran parte da chef di fama internazionale.
Fra i protagonisti della regata compare anche Aspiag Service, la concessionaria di Despar per il Triveneto e l’Emilia Romagna: oltre a essere main sponsor, il supermercato Despar Teatro Italia ospiterà l’anteprima della manifestazione il 5 luglio. In tale occasione la regata verrà presentata ufficialmente e sarà dato il briefing ai cuochi, che poi avranno la possibilità di fare la spesa per la competizione proprio nel punto vendita sottostante la galleria, attrezzando così la cambusa per la competizione.
Sabato mattina, prima dell’avvio della regata, ci sarà il controllo delle cambuse per verificare che non siano presenti piatti precedentemente preparati, ma solo le materie prime necessarie.
Fabio Donà, direttore Marketing di Despar: “Siamo felici di affiancarci Barcolana e a Compagnia della Vela, non solo come main sponsor per la ventitreesima edizione della prestigiosa regata, ma ospitando l’avvio della Cooking Cup nel ‘supermercato più bello del mondo’, il nostro Despar nell’ex Cinema Teatro Italia a Venezia: una cornice spettacolare e unica, per un evento altrettanto spettacolare e unico. Questo genere d’iniziative ci consente di fare vivere Despar Teatro Italia ben oltre la sua attuale funzione commerciale: per questo vi abbiamo ospitato – e ospiteremo ancora in futuro – non soltanto conferenze stampa, ma anche installazioni artistiche, concerti e presentazioni di libri”.
Despar è orgogliosa di affiancare questa manifestazione non solo per gli aspetti sportivi e enogastronomici che essa porta con sé, ma anche perché questa – attraverso il progetto “Unplastic” di Barcolana – si inserisce all’interno di un tema più ampio e di risonanza mondiale come l’attenzione per l’ambiente. Mai come oggi possiamo dire che la nostra presenza in questo evento e in un luogo così simbolico, anche sotto l’aspetto della sostenibilità ambientale, vuole essere un messaggio di impegno e di consapevolezza.