Sono state approvate le graduatorie definitive degli otto bandi previsti per le attività culturali, che con le risorse ulteriori previste con la manovra di assestamento di bilancio, verranno finanziate con oltre 2,8 milioni di euro. Lo rende noto l’assessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti, ricordando che le risorse saranno concesse dalla Regione entro 90 giorni dalla data della pubblicazione della graduatoria. I bandi riguardano otto specifici canali contributivi: stagioni e rassegne non amatoriali di spettacolo dal vivo; eventi e festival; attività concertistiche e manifestazioni culturali delle orchestre regionali; rassegne musicali o eventi promossi dalle scuole di musica; manifestazioni di valorizzazione della cultura cinematografica e dell’audiovisivo; manifestazioni espositive; divulgazione della cultura umanistica e scientifica; eventi di valorizzazione della memoria storica. I progetti, più di un centinaio in tutto, sono stati valutati da un’apposita commissione. “L’obiettivo era una valutazione più puntuale dei progetti, con un giudizio di merito più preciso”, conferma Torrenti. L’importo della partecipazione finanziaria regionale può arrivare sino al 100 per cento dei costi ritenuti ammissibili, con la previsione di un anticipo sino al 70 per cento. Nella tabella allegata tutti i soggetti ammessi a finanziamento e i progetti, con relativo punteggio e incentivo richiesto.
2,8 milioni di euro per la cultura
I bandi riguardano otto specifici canali contributivi. I progetti, più di un centinaio in tutto, sono stati valutati da un'apposita commissione
56
articolo precedente