“Il cielo è sempre più blu”, cantava Rino Gaetano, ma il parco delle auto delle pubbliche amministrazioni blu lo è sempre meno. Con un calo del 14,8 per cento a livello nazionale, il focus sulle amministrazioni statali realizzato dal Formez Pa per conto del dipartimento della Funzione pubblica evidenzia una riduzione delle auto blu nei ministeri, ma anche nelle amministrazioni locali, con una diminuzione complessiva della spesa per il 2013 pari a circa 110 milioni di euro, che si aggiunge a quella registrata nel 2012 (rispetto al 2011) di circa 130 milioni. 240 milioni di risparmi a cui compartecipano anche la nostra Regione, le Province e i Comuni.
Con alcune curiosità sulle auto di servizio che si possono desumere dai rapporti sopracitati: ad esempio il Comune di Monfalcone possiede più auto (22) non solo del Comune capoluogo (19) e della Provincia di Gorizia (12), ma anche di quella di Udine (18).
La parte del leone la fanno l’Asl Medio Friuli (159), la Carnica (144) e quella di Trieste (126) oltre a quella della Bassa Friulana (121): la Regione ha in proprio 59 auto, ma 30 ciascuno ne possiedono l’Arpa e l’Ospedale di Pordenone, 31 l’Ente tutela pesca, 36 il Comune di San Vito al Tagliamento, che ‘guida’ la classifica dei Comuni automuniti.
Una sola certezza consola: almeno in fatto di parco auto, il Comune di Udine batte Trieste 58 a 47. Queste sì che sono soddisfazioni!