“Un appesantimento burocratico che va a colpire un settore già in sofferenza, specie nelle regioni transfrontaliere come il Fvg, per la concorrenza sleale delle ditte di autostrasporti con sede nei paesi dell’Est Europa. Non bastava la deregulation sul cabotaggio, ora anche questo obbligo che rischia di mettere in ginocchio un comparto che in questi anni ha già pagato il prezzo della disattenzione dell’Europa”. Così il deputato di Forza Italia Roberto Novelli commenta la circolare Anas che impone ai titolari di autorizzazioni per trasporti eccezionali con massa superiore a 44 tonnellate un preavviso di 48 ore sul transito.
“L’allarme lanciato da Confartigianato Trasporti è condivisibile e giusto: invece di contrastare la concorrenza sleale si complica la vita a chi fa impresa in Italia. Un paio di settimane fa il parlamento europeo ha fatto un piccolo passo avanti, approvando delle norme sull’autotrasporto che vanno nella giusta direzione, ma che per essere esecutive necessitano di un ulteriore passaggio in Consiglio, quindi con tutti gli Stati membri. Il governo – che solleciterò con un apposito atto – e i prossimi parlamentari europei si prendano l’impegno di mantenere alta l’attenzione su questa vicenda, affinché le nuove norme su cabotaggio, turni di riposo e distacchi degli autisti in Paesi diversi entrino in vigore al più presto per salvaguardare un settore importante per il tessuto economico regionale e nazionale”, conclude Novelli.