Il ricordo del presidente Giorgio Napolitano e poi il via libera al bilancio consolidato. Si sono aperti con questi due momenti i lavori della sessione odierna del Consiglio regionale con il presidente Mauro Bordin che ha voluto ricordare Napolitano e la sua vita dedicata alla politica e alle istituzioni. Via libera poi con il solo voto contrario del gruppo misto e l’astensione della altre opposizioni, del bilancio consolidato «Il documento – ha spiegato l’assessore regionale Barbara Zilli – rappresenta un utile strumento per tutte le competenze ispettive del Consiglio e fa piacere che ne sia stata apprezzata la correttezza della stesura». Nel corso del Question Time si è parlato anche della Cimpiello Sequals con la domanda di Furio Honsell mentre la consigliera del Pd Manuela Celotti ha presentato una richiesta di accesso agli atti per ottenere lo studio sull’arteria.
L’assessore alle infrastrutture Cristina Amirante ha sottolineato come il ponte sul Tagliamento è indispensabile visto la criticità dell’attuale «la somma è stanziata, e dobbiamo valutare se rafforzare il ponte attuale o farne uno nuovo, tenendo conto anche delle esigenze della rete ciclabile regionale. Quanto alla Cimpello-Sequals-Gemona, lo studio di fattibilità valuta alternative progettuali considerate indispensabili per quanto riguarda il piano della viabilità regionale, in direzione nord verso l’Austria, non necessariamente percorrendo quell’opzione ma anche esplorando tracciati alternativi». A margine del consiglio la V commissione ha approvato lo sport bonus ovvero una rilevante agevolazione fiscale, sotto forma di credito d’imposta, sulle erogazioni liberali a sostegno di progetti di promozione e organizzazione di attività sportive, nonché di valorizzazione dell’impiantistica sportiva. Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Commissione Diego Bernardis e dal consigliere di Forza Italia Andrea Cabibbo. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO