Maggiori contributi a chi si adopererà a colorare il Natale di Udine. Nonostante sia appena iniziato il periodo caldo estivo, Palazzo d’Aronco guarda già alle festività previste a dicembre e con il nuovo anno. Con la delibera della Giunta, che si è riunita il 4 luglio 2023, l’amministrazione comunale intende offrire un sostanzioso supporto – il budget stanziato è di 80 mila euro – a tutte quelle realtà, come associazioni di via, associazioni di categoria, Istituzioni, Pro Loco e comitati, che intendono impegnarsi nella realizzazione di luminarie e addobbi vari, abeti e presepi in occasione delle prossime festività natalizie nei quartieri all’interno del comune di Udine, nel rispetto della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.
Il Comune di Udine intende inoltre anticipare notevolmente i tempi di rendicontazione e ristoro delle spese effettuate dalle associazioni.
Il vicesindaco Alessandro Venanzi spiega le ragioni della scelta: “Il contributo concesso alle associazioni raggiunge l’80 per cento della spesa sostenuta e l’importo massimo per ciascun ente beneficiario ammonta a 8 mila euro, un notevole aumento rispetto ai contributi dell’anno scorso che prevedevano un massimo di 6 mila euro per una copertura del 60 per cento. Il Comune di Udine si è voluto impegnare con largo anticipo per la realizzazione delle luminarie e gli addobbi di Natale non solo perché in un periodo tradizionalmente denso e frenetico per gli acquisti natalizi le luminarie e gli addobbi promuovono l’immagine della città in ottica commerciale e turistica, ma anche e soprattutto per l’importante funzione di aggregazione sociale e partecipazione attiva nei quartieri”.
Il bando sarà elaborato dagli uffici comunali e la valutazione dei progetti presentati sarà effettuata da una commissione, in base a dei criteri che ne valuteranno il contenuto artistico, la capacità aggregativa dei soggetti coinvolti per la valorizzazione dei quartieri o del contesto locale, l’ampiezza del progetto, la storicità dell’iniziativa e l’attenzione alle aree periferiche o soggette a disagio.