Si stanno gradualmente concludendo le operazioni di spoglio delle schede elettorali nei seggi comunali. Ecco i vincitori. DIRETTA VOTO
Stefano Balloch è sindaco di Cividale (Ud)
Stefano Balloch, appoggiato da Lega Nord per l’indipendenza della Padania, Udc, Forza Cividale e dalla “Lista Balloch”, è stato eletto sindaco del Comune di Cividale (Ud) con 3.736 voti, pari al 64,19 per cento dei voti validi.
Andrea Attilio Gava è sindaco di Caneva (Pn)
Andrea Attilio Gava, appoggiato da Lega Nord per l’indipendenza della Padania, Forza Caneva e dalla lista “Crescere insieme – Gava sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Caneva (PN) con 1.915 voti, pari al 56,96 per cento dei voti validi.
Markus Maurmair è sindaco di Valvasone Arzene (Pn)
Markus Maurmair, appoggiato dalle liste “Viva – Vivi Valvasone Arzene” e “Uniti per il bene comune – Valvasone Arzene”, è stato eletto sindaco del Comune di Valvasone Arzene
(PN) con 1.652 voti, pari al 72,97 per cento dei voti validi.
Roberto Trentin è sindaco di Premariacco (Ud)
Roberto Trentin, appoggiato dalla lista “Vivere Premariacco”, è stato eletto sindaco del Comune di Premariacco (PN) con 903 voti, pari al 37,88 per cento dei voti validi.
Sergio Michelin è sindaco di Varmo (Ud)
Sergio Michelin, appoggiato dalle liste “Insieme a Varmo lista civica” e “Per Varmo Vil di Var lista civica”, è stato eletto sindaco del Comune di Varmo (PN) con 1.037 voti, pari al 62,32 per cento dei voti validi.
Diego Franz è sindaco di Travesio (Pn)
Diego Franz, appoggiato dalla lista “Per Travesio”, è stato eletto sindaco del Comune di Travesio (PN) con 500 voti, pari al 57,74 per cento dei voti validi.
Igor Alzettaè sindaco di Montereale Valcellina (Pn)
Igor Alzetta, appoggiato dalle liste “Ricomponiamo Montereale con Igor Alzetta” e “Giovani per Montereale con Igor Alzetta Sindaco”, è stato eletto sindaco del Comune di Montereale Valcellina (PN) con 1.111 voti, pari al 49,49 per cento dei voti validi.
Franco Bosio è sindaco di Claut (Pn)
Nel Comune di Claut, dove si è presentato l’unico candidato sindaco Franco Bosio, sostenuto dalla “Lista civica – Un futuro per Claut”, è stato raggiunto il quorum di partecipazione richiesto dalla legge per la validità dell’elezione (405 voti). Alla chiusura delle votazioni, hanno votato per le elezioni comunali 522 elettori, pari al 45,00 per cento degli elettori iscritti nelle liste elettorali (1.160), a cui però, per il computo del quorum, vanno sottratti gli elettori residenti all’estero (351), che non vengono computati tra i votanti ai sensi della legge regionale 14/1995. Bosio ha ottenuto 459 suffragi, superando il 50 per cento di voti validi rispetto al numero di votanti richiesto dalla legge per essere eletto.
Claudio Traina è sindaco di Barcis (Pn)
Claudio Traina, appoggiato dalla lista “Insieme per Barcis”, è stato eletto sindaco del Comune di Barcis (PN) con 123 voti, pari all’89,13 per cento dei voti validi.
Claudio Deffendi è sindaco di Villesse (Go)
Claudio Deffendi, appoggiato dalla “Lista civica siamo Villesse”, è stato eletto sindaco del Comune di Villesse (GO) con 604 voti, pari al 59,10 per cento dei voti validi.
Numeri ai seggi
Su un totale di 36990 elettori hanno votato 20911, ovvero il 56,53 per cento. Nella analoga consultazione elettorale del 2010, al termine delle operazioni di votazione (si votava anche il lunedì mattina) aveva votato il 65,16 per cento (non erano coinvolti i comuni di Villesse e Valvasone Arzene, mentre era presente Visco).
I dati finali per provincia sono i seguenti: GORIZIA: dei 1.511 aventi diritto sono stati 1.040 i votanti (68,83 per cento).
PORDENONE: su 19.109 elettori sono stati 9701 i votanti (50,77 per cento).
UDINE: dei 16.370 aventi diritto hanno espresso il voto 10170 (62,13 per cento).
Nel Comune di Claut, dove si è presentato un solo candidato sindaco, è stato raggiunto il quorum dei votanti previsto dall’articolo 71 della legge regionale 19/2013, in base alla quale l’elezione è valida se ha votato almeno il 50 per cento degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune e se l’unico candidato alla carica di sindaco ha riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti. Per determinare il primo quorum non devono essere computati fra gli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune quelli iscritti nell’anagrafe degli elettori residenti all’estero (AIRE). Gli elettori iscritti nelle liste elettorali erano a 1.160 e si contano 351 iscritti all’AIRE. Per raggiungere il primo quorum dovevano quindi votare almeno 405 elettori; hanno votato 522 elettori, quindi il primo quorum è stato ampiamente raggiunto. I dati completi riguardanti questa tornata elettorale sono reperibili su www.regione.fvg.it
Non era previsto alcun turno di ballottaggio poiché tutti i comuni interessati al voto hanno una popolazione inferiore a 15.000 abitanti.
Ecco tutte le liste e i neoeletti
GORIZIA
PORDENONE
UDINE