I capigruppo della coalizione di centrodestra in Consiglio Regionale FVG Alessandro Colautti (Nuovo Centrodetrsa), Roberto Dipiazza (Autonomia Responsabile), Riccardo Riccardi (Forza Italia), Renzo Tondo (portavoce coalizione centrodestra) accompagnati in questa occasione dal consigliere Revelant (AR) hanno incontrato i rappresentati delle categorie economiche della Coldiretti del FVG, degli Artigiani FVG e degli Industriali di Udine e diverse associazioni di categoria per un confronto su molti temi che non trovano risposte nella Finanziaria 2014 della Giunta Serracchiani.
La Coldiretti con il presidente Ermacora ha messo in evidenza la gravissima situazione in cui versano le Latterie Friulane e l’impossibilità di attendere oltre un impegno previso da parte della Regione. La categoria, inoltre, attende interventi infrastrutturali relativi agli impianti irrigui.
Nel secondo incontro con il presidente degli Industriali di Udine, Matteo Tonon è stata sottolineata la necessità di ripensare al ruolo di chi produce ricchezza all’interno del sistema e la necessità per le aziende di poter disporre di una maggiore liquidità nella consapevolezza che il sistema finanziario pubblico non può sostenere tutti, ma è indispensabile che faccia delle scelte per evitare che il sistema tutto perisca. Anche secondo gli industriali è indispensabile dotare il Frie e Mediocredito di maggiori risorse, mentre è totalmente negativo l’azzeramento di risorse per l’innovazione.
La Confartigianato con il presidente Tilatti hanno chiesto un intervento immediato sia sul fronte dello snellimento burocratico delle pratiche che tradotto vuol dire maggiori costi sia lanciato un grido di allarma per la mancanza totale di finanziamenti per le attività produttive.
“Da più parti – hanno commentato i rappresentanti del centrodestra – è emersa la necessità di far sentire la voce del Friuli Venezia Giulia quale regione virtuosa in modo da allentare il patto di Stabilità. Anche in questa direzione non sarà fatta una sterile opposizione, ma da subito in questa finanziaria si metterà in evidenza l’azione, da parte di chi ha governato bene sino a pochi mesi fa, di dare un contributo prezioso di esperienza e collaborazione in un momento economico gravissimo in cui è indispensabile fare delle scelte, anche dolorose, ma che abbiano un obiettivo chiaro rivoto ad una maggiore attenzione al sistema produttivo della nostra regione”.
I gruppi della coalizione di centrodestra in Consigilio Regionale FVG manterranno un filo diretto con tutte le categorie proseguendo con altri incontri nelle singole province.
Il centrodestra incontra le categorie economiche
Coldiretti del FVG, Artigiani FVG, Industriali di Udine e diverse associazioni di categoria a confronto sui temi che non trovano risposte nella Finanziaria 2014
76
articolo precedente