“La pediatria di Latisana sarà sviluppata secondo le più moderne linee della disciplina, che richiedono sempre meno la degenza e sempre più diagnosi e trattamento efficaci: stiamo lavorando per raccogliere dati e acquisire le relazioni delle direzioni di Palmanova e di Latisana, perché credo sia opportuno lavorare non soltanto sulle intenzioni, ma su elementi certi e concreti”. Lo ha ribadito la presidente della Regione Debora Serracchiani, incontrando oggi in municipio a Latisana, a margine dell’incontro con i sindaci dell’Unione territoriale intercomunale, i membri del comitato Nascere a Latisana.
Accompagnata dal sindaco Salvatore Benigno, Serracchiani ha definito l’incontro un’utile occasione di confronto. “E’ mia intenzione incontrare in altre differenti occasioni i sindaci dell’Ambito, nuovamente il sindaco di Latisana assieme ai capogruppo consiliari e nuovamente il comitato”, ha reso noto la presidente.
“Ho colto la richiesta del comitato in ordine alla necessità di superare tutte le criticità che riguardano la pediatria e ho ribadito che Latisana deve diventare l’ospedale di riferimento per l’emergenza/urgenza del suo territorio: oltre a garantire la pediatria, come già accade nella fascia diurna (8-20), dovrà anche permettere la possibilità un accesso notturno per le situazioni di emergenza”, ha spiegato Serracchiani.
“Inoltre, come abbiamo dimostrato e come ribadiremo, e come del resto già avviene ancora prima dell’intervento sul punto nascita, Latisana potrà dare garanzia di trasporto per Palmanova o per altri ospedali in cui necessiti il ricovero dei pazienti”, ha concluso la presidente.