“Alla ripresa dei lavori, i capigruppo di Senato e Camera della Lega Nord, Gian Marco Centinaio e Massimiliano Fedriga, sono pronti a chiedere la calendarizzazione delle mozioni leghiste per gli insegnanti precari che rischiano di finire ‘esodati’, e la loro esperienza dispersa, in seguito alla legge sulla Buona scuola”. Lo ha annunciato Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione del Carroccio, al convegno di Mida e Adida di sabato scorso a Roma in Campidoglio. “Con questi documenti – ha spiegato Pittoni – domandiamo al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini chiarimenti sul futuro dei docenti abilitati della seconda fascia di istituto e, allo stesso tempo, l’impegno su un decreto che proroghi i termini del provvedimento sui Percorsi abilitanti speciali per gli insegnanti della terza fascia con adeguati livelli di esperienza”.
“L’operazione rientra in un’azione che, vista la gravità del caso che potrebbe tradursi in una vera e propria emergenza sociale, abbiamo avviato su tre livelli istituzionali: Parlamento, Consigli regionali e Consigli comunali. Mozioni similari sono infatti già state approvate nelle Marche e, quella sulla terza fascia, pure in Toscana. L’obiettivo è ottenere risposte sul rischio docenti esodati in seguito al comma 131 della legge 107/2015, per cui a decorrere dal 1° settembre 2016, i contratti di lavoro a tempo determinato… non possono superare la durata complessiva di trentasei mesi, anche non continuativi, negando la possibilità di insegnare anche a tempo determinato”.