L’Associazionismo politico/sociale, nel comune di Ruda conta oggi su una nuova lista “Ruda Civile” che il prossimo autunno, in occasione delle elezioni comunali, si presenterà alla cittadinanza con un proprio programma d’iniziative e soluzioni ai problemi non risolti.
Guida e ispiratore di questa movimento è Riccardo Alessi, pilota di aeroplani di 55 anni. Insieme alla famiglia, sua moglie Katia e i tre suoi figli, vive dal 2002 a Ruda nella località la Fredda.
Il forte senso civico lo ha spinto a costituire questo movimento, il cui scopo è quello di promuovere attività rivolte al sociale e al bene pubblico. Azioni come quella diretta alla tutela di Villa Antonini Belgrado a Saciletto, gioiello storico e architettonico di pregio da tempo abbandonata e il cui stato di degrado rischia di privare la comunità di un pezzo importante della propria storia. Poco alla volta Alessi è riuscito, con molta perseveranza, a coinvolgere altre persone che si sono unite a lui e hanno portato avanti azioni semplici ma efficaci: ripulire dalle sterpaglie divenute ormai soffocanti la parte esterna della Villa.
Il movimento si propone di dare alla comunità di Ruda risposte adeguate ai problemi e alle necessità sociali. “L’attuale Amministrazione non ha dimostrato di farsi carico dei bisogni della collettività, forse perché convinta di una vittoria certa e molto facile in assenza di contraddittorio. Questo progetto porterà nuova vitalità alla politica cittadina e creerà aree di confronto e di stimolo che sono alla base di una sana Democrazia a vantaggio dei cittadini”, siega Alessi.