“Nella prima assemblea ufficiale del Pd di Udine, alla presenza di moltissimi delegati, ieri sera ho presentato la nuova segreteria cittadina”, spiega il segretario Vincenzo Martines. “Abbiamo voluto puntare e valorizzare al massimo coloro che lavorano sui territori della città di Udine. Sappiamo che c’è bisogno di recuperare un rapporto diretto con gli udinesi che vivono nei nostri quartieri e che, come ha detto qualcuno, c’è bisogno anche di sperimentare nuovi strumenti d’indagine, per conoscere veramente i temi e i problemi che stanno a cuore ai nostri concittadini. Si tratta di organizzare l’opposizione alla giunta Fontanini a partire dalle sue incongruenze ed errori drammatici che fa e, contemporaneamente, proporre le nostre ricette, insieme ai singoli cittadini, realtà civiche e politiche alternative alla destra”.
“Per questo ho proposto che in segreteria, ci fossero i segretari di circolo, come prova della necessità di organizzare questo importante lavoro. La composizione della giunta quindi prevede la presenza di Francesco Milanese segretario del circolo 1; Adele Codarino segretaria del circolo 2; Massimo Codognello segretario del circolo 3; Stefano Sasset segretario del circolo 4; Mario Barel segretario del circolo 5; Eleonora Meloni segretaria del circolo 6; Alberto Giacomini segretario del circolo 7; Rudi Buset responsabile dell’organizzazione, Massimiliano Verona tesoriere; vice segretario Monica Paviotti. Chiederò ai Giovani Democratici di indicarci una persona da inserire in segreteria”, prosegue Martines.
“Ricordo che all’unanimità è stata eletta presidente dell’Assemblea Cinzia Del Torre. Vi chiedo inoltre di informarvi sulla raccolta firme a favore del Referendum per impedire il traffico dei veicoli privati in centro storico. Si è costituito un comitato di cittadini che si impegnerà a raccogliere le 2000 firme necessarie per far decidere a tutti gli udinesi, di qualsiasi quartiere, se vuole il centro, libero dalle auto oppure no. Noi aderiamo ti perché si tratta di continuare il progetto che vuole un centro storico in cui venga studiata una vera mobilità sostenibile. Facciamo cambiare idea a Fontanini e Michelini!”, conclude Martines.