“Continuiamo con entusiasmo e impegno il lavoro per la città”, scrive in un post su Facebook il riconfermato sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, presentando la sua nuova squadra. “Questa è la nuova Giunta a cui ho chiesto di lavorare e pensare non come ‘singoli’ ma come una vera squadra. Abbiamo tantissimo lavoro e cinque anni davanti a noi: ce la metteremo tutta per raggiungere gli obiettivi presentati in campagna elettorale, ascoltare la città e continuare nel percorso di crescita di Pordenone!”.
Accanto al sindaco, che ha scelto di riservare alla propria competenza le funzioni di Politiche per il Personale e delle Politiche di attuazione del Pnrr, Emanuele Loperfido (Fratelli d’Italia), scelto come vicesindaco, che gestirà Finanze, Bilancio e Tributi, Commercio e Suap, Polizia Locale e Politiche per la Sicurezza, Protezione Civile e Autorizzazioni e Controlli in materia di inquinamento acustico.
Cristina Amirante, la più votata del nuovo Consiglio comunale con 884 preferenze, manterrà le deleghe a Urbanistica, Mobilità, Politiche energetiche e Difesa del suolo, oltre al Coordinamento alle grandi progettazioni e opere, Bandi Europei e Rigenerazione Urbana.
Confermati nella compagine di governo della città anche Gugliemina Cucci (lista Forza Italia-Udc-Pordenone civica) a Politiche Sociali, Servizi Sociali Comunali e Ambito distrettuale urbano, rapporti con l’ASP Umberto I e altre residenze a carattere protetto e assistenziale, rapporti con l’Azienda Sanitaria Locale e l’Azienda Ospedaliera, anche nel merito della realizzazione del nuovo ospedale e della Cittadella della salute, e Pari Opportunità e, Walter De Bortoli (Fratelli d’Italia) che seguirà Sport, Farmacie Comunali, Servizi Demografici, Elettorali, Statistici e Cimiteriali, Controlli Interni di legittimità e trasparenza, Semplificazione Amministrativa, Sistemi Informativi e Pro Loco -Tempo Libero.
Tra i volti nuovi ci sono quello di Alberto Parigi (della lista civica Ciriani sindaco Pordenone cambia e secondo più votato con 402 preferenze) a Cultura, Politiche Giovanili, Istruzione, Formazione, Università, Grandi Eventi e Promozione della Città; Monica Cairoli (sempre eletta nella lista del sindaco) all’Ambiente, Verde, Ecologia, Orti Sociali Urbani, Recupero Ambientale del Noncello, Mitigazione Cambiamenti Climatici e Ciclo Integrato delle Acque; Andrea Cabibbo (Forza Italia-Udc-Pordenone civica) ai Servizi Tecnici, opere pubbliche (esclusa la Viabilità), Edilizia Pubblica, Manutenzione Impianti, Patrimonio Pubblico e Demanio e Impiantistica Sportiva, e Samantha Miot (Lega) a Attività produttive (Politiche di sviluppo economico, industriali e artigianali), Agricoltura e Consorzio di Bonifica, Turismo Cittadino e dell’area vasta, Affari Generali e istituzionali, Affari Legali, Politiche per il benessere animale e Politiche Europee.
Pietro Tropeano (Forza Italia-Udc-Pordenone civica), il terzo più votato con 377 preferenze, presiederà il Consiglio comunale.