A Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano gli elettori si dovevano esprimere per dare vita a un’unica amministrazione e per la scelta tra le due denominazioni del nuovo Comune: “Treborghi del Friuli” o “Castelliere del Friuli”. Alla fine, hanno prevalso i no, con un dato complessivo del 57,79 per cento sommando i tre comuni (1.585 sì contro 2.170 no).
A Flaibano e Sedegliano i voti negativi sono stati più ampi (rispettivamente 63,19 per cento con 226 sì e 388 no e 60,91 per cento con 736 sì e 1.147 no), mentre a Mereto è stato testa a testa: il no passa per una manciata di voti (50,48 per cento, con 635 contrari e 623 favorevoli).
Sul nome, a Flaibano ha prevalso la denominazione Treborghi (78,70%), mentre a Mereto e Sedegliano è stato preferito Castelliere (rispettivamente dal 69,61% e dal 67,62%). Complessivamente, quindi, il nome preferito è stato proprio Castelliere, con il 61,83 per cento, ovvero 1.469 voti, contro i 907 per Treborghi.
Il dato complessivo sull’affluenza si attesta al 45,38 per cento (3.781 votanti su 8.331 aventi diritto, di cui 1.328 nel Comune di Flaibano, 2.958 nel Comune di Mereto di Tomba e 4.045 nel Comune di Sedegliano), ma non era previsto quorum per la validità della consultazione. A differenza delle amministrative, in questo caso lo spoglio è iniziato subito dopo la chiusura delle urne, alle 23.
Ecco i risultati nel dettaglio.
Referendum regionale consultivo per la fusione dei Comuni di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano
Volete che sia istituito il nuovo Comune mediante la fusione dei Comuni di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano, con capoluogo in Sedegliano?
Referendum regionale consultivo per la denominazione del nuovo Comune
Quale delle seguenti denominazioni volete che assuma il nuovo Comune derivante dalla fusione dei Comuni di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano?
“TREBORGHI DEL FRIULI” o “CASTELLIERE DEL FRIULI”