Giorgia Tripoli, 40 anni, la legale nota per le battaglie contro i vaccini obbligatori, è il quarto candidato per la presidenza della Regione.
L’annuncio oggi a Udine, durante la presentazione della lista ‘Insieme Liberi’, che raccoglie esponenti del mondo no-vax, no-green pass, medici sospesi dal lavoro per mancate vaccinazioni ma anche sindacati indipendenti e associazioni del settore solidale, esponenti di partiti in minoranza nei comuni. La lista rappresenta l’unione di forze come Italexit, Movimento 3V, Movimento Gilet Arancioni, Alister e Comitato Tutela Salute Pubblica Fvg.
“Non siamo un’accozzaglia di movimenti, ma cittadini liberi contro la globalizzazione e il mondialismo che hanno ridotto la gente al precariato”. Tripoli, che non è iscritta a nessun partito o associazione, è stata scelta – ha spiegato lei stessa – “perché insieme ad altri avvocati, ci siamo battuti ed esposti a tutela delle libertà delle persone, anche durante l’emergenza sanitaria da Covid. La politica cambia la vita e non sono disposta a farmela cambiare da persone che non stimo e che non ho votato”. Secondo Tripoli, il “leitmotiv” della candidatura “non è solo ragione politica, ma anche umana”. L’obiettivo, ha concluso, “è rimettere l’umano al centro”.
“Siamo il primo movimento che nasce dal basso in Italia e raccoglie cittadini che lottano per la libera scelta”. L’obiettivo ora è raccogliere 4.750 firme per presentarsi alle elezioni regionali del 2 e 3 aprile.