La novità scatta il primo aprile. Da allora, a Ronchi dei Legionari, saranno in vigore le modalità di presentazione per le pratiche di occupazione e di manomissione suolo pubblico. Sarà istituito il rilascio di un unico atto autorizzativo che racchiuderà al suo interno l’autorizzazione all’occupazione suolo pubblico, la concessione ad eseguire lavori su sede stradale (manomissione) e l’ordinanza di modifica temporanea alla viabilità.
La ditta o l’ente richiedente dovranno presentare tramite il portale Suap in rete Fvg la richiesta di occupazione suolo pubblico, inserendo all’interno della stessa pratica, sotto forma di allegati, ogni altra istanza necessaria all’esecuzione dei lavori, ad esempio domanda di concessione a eseguire lavori su sede stradale o richiesta di ordinanza.
La domanda di concessione a eseguire lavori su sede stradale (manomissione) dovrà essere compilata e sottoscritta digitalmente completa di tutti i suoi allegati sul medesimo modulo attualmente utilizzato per la presentazione cartacea o via pec.
Una volta spedita la pratica sarà presa in carico dallo sportello Suap del Comune che, effettuate le prime verifiche formali, provvederà a inoltrare ai vari uffici interessati (Polizia locale, ufficio tecnico/manutenzioni e tributi) la relativa pratica per le istruttorie e i relativi rilasci di competenza. Ottenuti tutti gli atti da parte dei vari uffici competenti, sarà lo stesso sportello Suap comunale a predisporre il provvedimento unico finale che raccoglierà al suo interno tutti gli atti autorizzativi. Il rilascio del provvedimento unico finale avverrà entro 15 giorni dalla data di arrivo della pratica.