Torna a parlare della crisi di Governo il Presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga: “Spero che i cittadini siano liberi di scegliere, andando alle urne. L’esperienza tra Movimento 5 Stelle e Lega è venuta meno, dopo una ripetuta serie di no dei grillini su molti temi, dalle grandi opere all’abbassamento della pressione fiscale, fino al tema dell’Autonomia. La Lega ha scelto di lasciare le poltrone, che sono uno strumento e non un fine. La possibile alleanza tra Pd-M5S, invece, punta solo a mantenere il posto. Penso sia una prospettiva molto negativa, perché i grillini puntavano al cambiamento e, alleandosi con i Dem stanno tradendo il loro elettorato”.
“A Matteo Salvini – spiega ancora Fedriga – ho fatto presenti le mie posizioni: il Fvg ha bisogno di più autonomia. Abbiamo bisogno di un Governo che sia favorevole a decentrare e presti ascolto ai territori. La Lega ci aveva provato, ma i cinquestelle si sono messi di traverso. Il Governo nazionale e regionale del Pd hanno dimostrato il loro centralismo e avevano fatto pagare un’enormità di compartecipazioni, oltre il 14%. Con il nuovo Patto arriveremo al 10%, ma si può fare ancora meglio e questo sarà il nostro obiettivo”.