Calano le tasse sui rifiuti, ma arriva la Tasi. Il sindaco Daniele Chiarvesio spiega le novità sul fronte fiscale introdotte in sede di approvazione del bilancio consuntivo.
“Abbiamo deciso di applicare l’aliquota dell’1,4 per mille sulle prime case. Era l’unico modo per far fronte al buco di 300mila eurocausato dall’extragettito. In compenso cala la tassa sui rifiuti, grazie al fatto che non andrà più versata la quota diretta allo Stato e che l’avvento del porta a porta ha permesso l’emersione di una certa evasione contributiva. Per cercare di alleviare i grattacapi causati da questa nuova imposta, il Comune provvederà a spedire ai cittadini il bollettino precompilato sia per la Tari che per la Tasi, ma spetterà poi al contribuente verificare l’esattezza dei calcoli ed apportare le eventuali modifiche. Per spiegare i motivi che ci hanno spinto all’adozione della Tasi e per raccogliere le indicazioni della gente intendiamo anche organizzare un incontro pubblico a fine settembre. Abbiamo dovuto agire rapidamente per tamponare il bucio dell’extragettito, ma siamo disponibili al confronto e ai suggerimenti dei cittadini per lavorare in prospettiva, sperando naturalmente che la situazione non cambi repentinamente come è avvenuto nel 2014”.
Cantieri pronti a partire
Qualche buona notizia non manca in compenso sul versante delle opere pubbliche. A breve inizieranno i lavori per realizzare la pista ciclabile lungo la Sr 464 tra Ciconicco e la zona artigianale con una spesa di 160 mila euro. Pronti a partire anche i lavori di sostituzione dei serramenti nelle scuole medie, grazie al decreto Renzi che ha sbloccato spazi per 360 mila euro.
“Dovendo rispettare termini molto stretti per l’esecuzione dei lavori – spiega il sindaco – dovremo avviare i cantieri a lezioni in corso, ma procederemo in maniera tale da non ostacolare l’attività didattica. Ora stiamo lavorando per ottenere la ridefinizione dei contributi regionali pluriennali. Se tutto andrà bene si libereranno risorse per risolvere alcuni problemi tra i quali fognature e manutenzione delle strade”.