Saranno quasi certamente tre gli aspiranti alla poltrona attualmente occupata dal sindaco Luigino Bottoni che, completato il suo secondo mandato, neppure si presenterà in lista.
A succedergli ci prova Paolo De Simon, assessore al Bilancio uscente, che potrà contare sul supporto della Lista civica “Noi per Osoppo” che ha saldamente tenuto la maggioranza negli ultimi dieci anni ed espressione dell’elettorato di centrodestra.
A contendergli la guida del municipio ci saranno però Kevin Venturini e, secondo i bene informati, Battista Nardini.
Sfida incerta
Venturini, consigliere comunale uscente della lista civica “Idea giovane”, potrà contare sul convito sostegno del centrosinistra, a partire dal Pd, ora guidato a livello locale da Viviana Londero. Anzi, è molto probabile che sarà creata un unica lista: “Venturini ha dimostrato con il suo serio lavoro in Consiglio di meritare anche il voto degli elettori moderati, dopo dieci anni di centrodestra che a Osoppo hanno lasciato ben poco, se non problemi irrisolti, come il piano territoriale della zona industriale o la mancata valorizzazione della Fortezza e del Parco del Rivellino”.
Nardini sarà quasi certamente indicato alla guida del Movimento 5 Stelle, impegnato nel costruire il programma e la lista con una serie di incontri sul territorio.
La competizione è aperta: l’attuale maggioranza, sconta i problemi causati dal taglio drastico delle risorse e soffre l’affaticamento di dieci anni di governo. Neppure sull’altro versante, tuttavia, dormono sonni tranquilli, perché Venturini e Nardini puntano, almeno in parte, a raccogliere i voti dei giovani che, mai come questa volta, potrebbe risultare decisivo.