“Un’eventuale nuova destinazione della Casa Circondariale di Tolmezzo a struttura riservata esclusivamente a detenuti sottoposti ai regimi di “Alta Sicurezza” e “41 bis”, con il trasferimento dei detenuti comuni in altri istituti comporterebbe l’interruzione dei progetti formativi e lavorativi all’interno del carcere o in regime di semilibertà e allontanerebbe i detenuti dalle proprie famiglie, rallentando e interrompendo i loro percorsi di reinserimento sociale. In caso di trasferimento in altri istituti della regione, invece, si andrebbe incontro ad un insostenibile peggioramento delle già gravi condizioni di sovraffollamento e difficoltà gestionale delle strutture carcerarie del FVG”.
Lo ha dichiarato Giulio Lauri in un’interrogazione presentata nella seduta odierna del Consiglio regionale in cui ha chiesto alla Giunta di informarsi col Ministero sull’esistenza di un progetto di riorganizzazione del Carcere di Tolmezzo.
Via i detenuti ‘comuni’ dal carcere di Tolmezzo
La Casa Circondariale potrebbe essere presto riservata esclusivamente a condannati sottoposti ai regimi di "Alta Sicurezza" e "41 bis". Interrogazione di Lauri (Sel) in Consiglio regionale
68
articolo precedente