Cronaca In Fvg la raccolta differenziata scende al 64,8% Dato in calo rispetto al 2021. Ecco i Comuni più virtuosi e quelli 'rimandati' In base ai dati Arpa, nei primi sei mesi del 2022 ogni cittadino ha prodotto in media 231 chili di rifiuti VIDEO - FOTO -
Business FVG del 03 febbraio 2023 Cosa è successo d'importante oggi nell'economia, nella finanza, nelle aziende e nella politica economica
Udine, collettiva Dialoghi a Spazio35 Il 4 febbraio, alle 18, l'inaugurazione dell'esposizione che unisce fotografia, grafica e poesia
Villiam Pezzetta confermato alla guida delle Cgil Fvg Eletti anche Susanna Pellegrini (confermata), Daniela Duz, Michele Piga e Alessandro Zanotto
Oltre il mercato: il sistema del lavoro in Fvg Martedì 7 febbraio a Trieste si rinnova l'appuntamento annuale promosso dalla Regione
Ritorna la Ski Krono Varmost Sabato 18 febbraio, dopo due anni di stop, si rinnova la gara di sci alpinismo in notturna
Lo slalom speciale apre il Trofeo Biberon 2023 A Forni di Sopra la 39esima edizione. Tra le società, vittoria per lo Sci Club 70 di Trieste
La solidarietà va di corsa, torna l'Unesco in rosa Domenica 26 febbraio, a margine della maratona, l'evento di sensibilizzazione insieme alla Lilt
Udine, ecco i progetti ammessi al bando Polis Si tratta d'iniziative per la promozione della partecipazione giovanile
Go! 2025, entusiasmo dei sindaci isontini Vertice operativo nella sede del Gect. Ziberna: “E' la grande occasione per far decollare il territorio”
'Commercio, la nuova legge taglia costi e burocrazia' Riduzione di circa 10mila atti ormai obsoleti per gli Sportelli unici per le attività produttive
Il Friuli in edicola, venerdì 3 febbraio 2023 In regione 28 persone hanno superato il secolo. Ma i loro nipoti non avranno la stessa longevità...
Pordenone lancia il censimento arboreo Il Comune ha affidato uno studio approfondito del verde verticale a Gea
Avviso pubblico per le Serre antiche nel Parco di Miramare Pubblicato il bando per i lavori di Restauro conservativo e adeguamento
Business di agosto, La vita prima di tutto Bruzio Bisignano, una vita per insegnare a imprenditori, manager e lavoratori la cultura della sicurezza