Il timore, secondo l’Ordine dei medici di Udine, è che si aggravi ulteriormente la fuga dei camici bianchi con l’allontanamento degli specializzandi
Salute e Benessere
-
-
Durante l’assemblea annuale dei soci di Admo evidenziati i dati raggiunti nel 2022. Coinvolti diversi ragazzi tra i 18 e i 35 anni
-
Il Friuli Venezia Giulia è una regione “amica delle mamme”: lo afferma Save the Children che ha stilato una classifica…
-
L’Associazione Friulana Donatori di Sangue di Udine ha presentato lo striscione che, portato dai donatori di sangue, sfilerà assieme agli…
-
Da oggi i cittadini di Udine hanno uno strumento in più per prevenire l’arresto cardiaco e salvare vite: in via…
-
L’estate è ormai alle porte e i turisti affolleranno le città balneari e montane della nostra regione. Per sensibilizzare ed…
-
Sono state donate alla Banca Tessuti del Veneto 25 teste di femore in circa 2 mesi: è il risultato della…
-
È stata effettuata a Udine la prima donazione di placenta in Friuli Venezia Giulia.La donazione non ha conseguenze sulla mamma…
-
La Fondazione Allianz UMANA MENTE, costituita nel 2001 quale principale espressione delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa del Gruppo Allianz…
-
E’ stata una settimana di grande lavoro per la sede di Tarcento della Croce Rossa Italiana, impegnata in un progetto…
-
Dal 2000 l’Agenzia per l’ambiente del Friuli Venezia Giulia ha avviato, unica a livello nazionale, una campagna di misura del…
-
L’Associazione Friulana Oncologia Pediatrica Luca ODV ha donato un’automobile per l’assistenza domiciliare dei pazienti oncologici pediatrici: l’acquisto rientra nel più…
-
Il nuovo e importante traguardo raggiunto dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc) rappresenta il futuro per il suo approccio trasversale,…
-
E’ in partenza l’edizione 2023 del progetto “Tutela e diritti” di Abc, Associazione Bambini Chirurgici del Burlo, già avviata lo…
-
Anche per il 2023 le famiglie del Friuli Venezia Giulia potranno usufruire del bonus psicologo per gli studenti. La Regione…
-
La Giunta regionale ha approvato le Linee di indirizzo e di programmazione del Fondo per il sostegno del ruolo di…
-
La telemedicina salvezza della sanità. E’ questo l’assunto che emerge dalla lettura della delibera che la Regione ha approvato lo…
-
#Ricercaèpresente è la campagna social di AriSLA – Fondazione Italiana di ricerca per la SLA in vista dell’importante appuntamento con…
-
Su proposta del vicegovernatore con delega alla Salute, la Giunta regionale ha approvato in via definitiva il documento che pianifica…
-
La Fondazione Telethon finanzia con 190mila euro un progetto di ricerca sulle malattie genetiche rare dell’Università di Udine condotto da…
-
Tiare Shopping annuncia l’apertura del PoP Care, un’area posta al secondo piano, dedicata alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione e…
-
Dall’1 ottobre 2021, il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Collinare ha attivato una convenzione con il Movimento del Volontariato…
-
La situazione della sanità pubblica territoriale e regionale saranno al centro dell’incontro pubblico “Salviamo la sanità pubblica” organizzato dal Gruppo…
-
Bene le riforme regionali a potenziamento dei servizi domiciliari, molto bene la legge sui cargiver fortemente voluta dalla Cisl, ma…
-
Aumenta il numero di spazi nei quali l’elisoccorso della Regione Friuli Venezia Giulia può atterrare per prestare soccorso in emergenza-urgenza…