È stato assegnato per meriti scientifici al professor Umberto Tirelli, direttore scientifico e sanitario della Clinica Tirelli Medical Group di Pordenone e past primario dell’Oncologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Aviano il Premio internazionale Duchessa Lucrezia Borgia alla cultura e alla scienza città di Ferrara e città di Bisceglie che gli sarà consegnato domenica 22 maggio alle 18 nella sala del Seminario Arcivescovile di Bisceglie alla presenza del Sindaco e all’Assessore alla Cultura della città.
Le “Nuove metodologie sulla ricerca e le cure contro i tumori” che sono il tema del convegno e che sono state riconosciute al professor Tirelli. In particolare, sono stati riconosciuti lo studio pionieristico sulle problematiche dei tumori dell’anziano e dei tumori in Aids che ha condotto per primo in Italia e in Europa; lo studio della Sindrome da Fatica Cronica di cui è stato il primo a descriverne l’esistenza in Italia e che ha contribuito alla classificazione e alla definizione di caso di questa patologia presso i CDC di Atlanta nel 1994; lo studio della medicina di precisione per il trattamento dei tumori su base genetica in collaborazione con Oncologica UK di Cambridge – Londra, con l’approvazione da parte della Food and Drugs Administration (FDA) degli Usa; lo studio della ossigeno-ozonoterapia che è risultata una terapia molto efficace sia nel trattamento della Sindrome da Fatica Cronica, che della Fibromialgia; lo studio del Long Covid, una complicazione a lungo termine dell’infezione da Covid, simile spesso alla Sindrome da Fatica Cronica, tra i primi a descriverlo in Italia.